
Semperis, azienda specializzata nella sicurezza delle identità e della resilienza informatica basata sull’intelligenza artificiale, ha pubblicato il trailer ufficiale di Midnight in the War Room, un nuovo documentario innovativo. Il film presenta le voci più autorevoli nel settore della cybersecurity, tra cui Chris Inglis, il primo Direttore Nazionale per la Cybersecurity degli Stati Uniti; il Generale (in congedo) David Petraeus, ex Direttore della Central Intelligence Agency (CIA); Jen Easterly, ex Direttrice della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA); Marcus Hutchins, l’“eroe di WannaCry”; e la Professoressa Mary Aiken, celebre cyber psychologist — insieme a decine di esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo, giornalisti specializzati in cyber ed ex hacker.
Storie mai raccontate di CISO — il loro eroismo, la loro resilienza e il costo umano della guerra cibernetica
Midnight in the War Room è un lungometraggio che esplora il crescente conflitto cibernetico tra stati nazionali, gruppi criminali e i difensori in prima linea nella guerra informatica: i Chief Information Security Officer (CISO) che proteggono i sistemi critici del mondo. Oltre 50 esperti offrono le loro opinioni, comprese voci “dall’altra parte” — ex hacker, alcuni dei quali hanno scontato pene detentive — fornendo un raro sguardo nella mente degli attaccanti. Le storie rivelano il lato umano della guerra informatica: coraggio, burnout e la lotta incessante per mantenere le operazioni essenziali attive. Il film solleva il velo su una guerra senza confini e senza regole, dove la fiducia diventa un bersaglio e la compiacenza un’arma.
Semperis è la prima azienda di cybersecurity a produrre un film di lungometraggio sulla guerra cibernetica, mettendo in risalto i difensori che proteggono le infrastrutture da cui dipende la società: sistemi idrici ed energetici, catene di approvvigionamento alimentare, reti sanitarie e istituzioni finanziarie nel mirino di Stati e gruppi ransomware.
Il cast di Midnight in the War Room
Il documentario presenta un cast di altissimo livello nel panorama della sicurezza informatica, offrendo una visione completa delle principali sfide e delle possibili soluzioni di fronte all’intensificarsi della guerra cibernetica.
Il trailer di include la partecipazione di Midnight in the War Room:
- Prof.ssa Mary Aiken, cyber psychologist di fama mondiale
- Heath Adams, formatore e influencer nel settore della cybersecurity
- Marene Allison, ex CISO di Johnson & Johnson
- Krista Arndt, autrice, CISO e membro del consiglio direttivo di Women in CyberSecurity (WiCyS) – Sezione Delaware Valley
- Grace Cassy, cofondatrice di CyLon, ex diplomatica del Foreign and Commonwealth Office
- Heather M. Costa, Direttrice della Resilienza Tecnologica presso la Mayo Clinic
- Anne Coulombe, ex CISO di MassMutual
- Jen Easterly, ex direttrice della CISA
- Ori Fragman, ex CISO di Hapag-Lloyd
- John Hammond, formatore e influencer nel settore della cybersecurity
- Simon Hodgkinson, ex CISO di bp
- Marcus Hutchins (MalwareTech), ricercatore di cybersecurity noto per aver fermato WannaCry
- Chris Inglis, il primo Direttore Nazionale per la Cybersecurity degli Stati Uniti
- Philip Keibler, Vicepresidente e CISO di una grande catena di supermercati del Midwest
- Jesse McGraw (Ghost Exodus), ex hacktivista diventato white hat
- Gen. (in congedo) David Petraeus, ex Direttore della CIA
- David Schwed, CISO di Robinhood
- Richard Stiennon, fondatore di IT-Harvest
- Joe Tidy, corrispondente cyber della BBC
…e decine di altre interviste con esperti che saranno annunciate nelle prossime settimane, con testimonianze dirette di attacchi reali e delle strategie di difesa adottate per contrastarli.
Midnight in the War Room è stato prodotto da Semperis Media e girato tra Nord America ed Europa. Semperis collabora con importanti organizzazioni nel campo della cybersecurity e delle professioni tecnologiche — tra cui la CyberRisk Alliance (CRA), la Cyber Future Foundation (CFF), l’Institute for Critical Infrastructure Technology (ICIT), l’(ISC)² Eastern Massachusetts Chapter, il Michigan Council of Women in Technology, a il WiCyS Delaware Valley Affiliate, e molte altre — per organizzare proiezioni private, sensibilizzare le comunità e promuovere la resilienza informatica.
Alcune dichiarazioni
“Midnight in the War Room è un progetto davvero speciale per noi, unico nel suo genere nel nostro settore,” afferma Thomas LeDuc, Chief Marketing Officer di Semperis e produttore esecutivo del film. “Siamo onorati dal calibro degli esperti che vi hanno preso parte — dagli ex leader dell’intelligence ai CISO in prima linea, giornalisti, vittime ed ex hacker — tutti uniti per raccontare questa storia. Offre uno sguardo umano e raro sulla difesa informatica… il coraggio, la pressione e la determinazione delle persone che proteggono ciò che mantiene in vita il mondo”.
“Collaborando quotidianamente con i CISO nel Sud Europa, constato da vicino la crescente sofisticazione degli attacchi che minacciano le infrastrutture vitali delle nostre società: energia, sanità, finanza e servizi pubblici” sottolinea Antonio Feninno, Area Vice President of Sales for EMEA South di Semperis. “Midnight in the War Room svela la dimensione spesso invisibile di questa battaglia: il coraggio, la tenacia e la dedizione incrollabile di chi veglia sulla nostra sicurezza digitale. È al tempo stesso un omaggio alla loro resilienza e un appello urgente affinché ogni organizzazione rafforzi le proprie difese prima che giunga la prossima ondata”.


























































