Jorge Álvarez di Retelit presenta la visione dell’azienda sull’integrazione tra AI e cybersecurity per rafforzare la resilienza delle PMI

Cybersecurity

Di seguito condividiamo le dichiarazioni del CEO di Retelit, Jorge Álvarez, intervenuto a Roma in occasione dell’evento “Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali” promosso da Confassociazioni e svoltosi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica.

Nel suo discorso, il CEO ha parlato della sempre maggiore importanza della cybersecurity per le PMI e ha ricordato cosa sta facendo Retelit sul fronte dell’integrazione tra AI e sicurezza.

Buona lettura!

Álvarez (Retelit): “Cybersecurity e AI sono un imperativo strategico per garantire resilienza e sicurezza alle infrastrutture digitali”

Oggi l’AI ci consente di identificare, prevenire e neutralizzare le minacce informatiche in tempo reale, e rappresenta una leva fondamentale sia per la protezione delle nostre infrastrutture strategiche, sia per offrire soluzioni avanzate di cybersecurity alle imprese italiane, incluse le PMI, spesso più esposte“, ha dichiarato Jorge Álvarez, CEO di Retelit.

Cybersecurity e Intelligenza Artificiale non sono più tecnologie del futuro, ma strumenti oggi imprescindibili per garantire la sicurezza, la continuità operativa e la resilienza delle infrastrutture digitali critiche. In un contesto in cui la transizione digitale delle imprese e delle pubbliche amministrazioni italiane è ancora in ritardo rispetto ai principali Paesi europei, attori come Retelit hanno la responsabilità – e l’ambizione – di diventare motore di innovazione e sicurezza, con un occhio sempre attento al tema della sostenibilità. Per questo stiamo investendo in modo significativo sull’integrazione tra AI e sicurezza, attraverso progetti pionieristici come la sperimentazione della cifratura quantistica con l’Università di Padova, l’adozione di sistemi evoluti nei nostri SOC, e nuove partnership con leader globali del settore“, ha concluso.