È partita la campagna per contribuire alla raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani in collaborazione con i Partner della Coalizione aderenti all’iniziativa.

PAYBACK contribuisce alla raccolta della plastica nei mari italiani

PAYBACK con un network di oltre 350 Partner tra Retailer ed eCommerce, collabora con LifeGate a favore del progetto LifeGate PlasticLess e lancia una campagna ad hoc che mira a contribuire alla diminuzione dell’inquinamento delle nostre acque attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti, nelle marine e nei circoli nautici. L’iniziativa vuole promuovere un modello di economia e di consumo davvero circolare, al fine di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche e le microplastiche.

La campagna insieme alle aziende aderenti tra i Partner della Coalizione PAYBACK, tra cui American Express, Carrefour Italia, Esso, GrandVision, Mondadori Store,  contribuirà concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica, tramite l’installazione di dispositivi Seabindei veri e propri cestini raccogli rifiutipresso 5 porti italiani, con l’obiettivo di sostenere la sfida della raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani, dove finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno (dati Unep).

Siamo felici di collaborare con LifeGate con la campagna a favore del progetto LifeGate PlasticLess, che rinnova l’impegno di PAYBACK e dei suoi principali Partner nel creare non solo valore per i nostri Clienti della Coalizione, ma anche valore concreto per l’ambiente.”  ha affermato Luca Leoni, CEO di PAYBACK.