Il nuovo spazio di Google Cloud nasce per sperimentare soluzioni cloud sovrane e AI nel rispetto della normativa europea

google-cloud

In occasione del Google Cloud Digital Sovereignty Summit 2025, tenutosi a Monaco, Google Cloud ha presentato i risultati di un nuovo report, commissionato a Implement Consulting Group, intitolato “Digital Innovation with Control: Clearing the Cloud. Lo studio evidenzia che la sovranità digitale europea non impone una scelta tra innovazione e controllo, ma rappresenta piuttosto la convergenza di questi due elementi e mantenere un mercato cloud europeo aperto e competitivo è fondamentale per raggiungere tale obiettivo.

I principali risultati del report:

  • L’adozione del cloud, la creazione di infrastrutture digitali sostenibili e l’innovazione in ambito AI ha il potenziale di generare una crescita pari a €1,2 trilioni
  • La catena del valore dell’AI in Europa (software applicativi e di servizio, infrastrutture e modelli) potrebbe contribuire al PIL per 200 miliardi di euro entro il 2034. Il 75% di tale potenziale proviene dalle applicazioni e dai servizi di AI.
  • Per sbloccare questo valore, è necessario triplicare la capacità dati entro i prossimi 5-7 anni, con €400 miliardi di investimenti in infrastrutture digitali e data center sostenibili.
  • L’appello è di garantire un quadro normativo unificato, aperto e pro-concorrenziale basato su scelta, sicurezza, semplicità e velocità.

Il primo Sovereign Cloud Hub europeo di Google Cloud

Durante l’evento è stato, inoltre, inaugurato il primo Sovereign Cloud Hub europeo di Google Cloud – una nuova struttura dedicata a clienti e partner europei per consentire loro di interagire e sperimentare con le soluzioni di Google Sovereign Cloud. L’hub rafforza l’impegno quasi decennale di Google Cloud per offrire controllo e libertà di scelta e un cloud sicuro, trasparente e conforme ai principi di sovranità digitale.

Dichiarazioni

La chiave per sbloccare il futuro dell’Europa è l’Intelligenza Artificiale”, ha dichiarato Marianne Janik, Vicepresidente EMEA North di Google Cloud. “Il Sovereign Cloud Hub offrirà un contesto unico ai nostri clienti e partner europei per sperimentare le nostre soluzioni leader di settore in ambito cloud sovrano e AI, ricevere formazione e sviluppare prototipi avanzati, garantendo al contempo la conformità normativa”.

Il nostro impegno nella costruzione di un cloud sovrano per l’Europa si basa sulla profonda convinzione che le organizzazioni europee debbano avere il controllo del proprio destino digitale”, ha dichiarato Jai Haridas, Vicepresidente e General Manager, Regulated and Sovereign Cloud di Google Cloud.