Veesion entra così in una nuova fase di sviluppo, estendendo la propria tecnologia di riconoscimento dei gesti a nuovi ambiti

Veesion

Veesion, attiva nelle soluzioni AI per il settore retail basate sul riconoscimento dei gesti e pensate per ridurre i furti, annuncia oggi la chiusura di un round di finanziamento Serie B da 38 milioni di euro guidato da White Star Capital, con la partecipazione di Red River West e Bpifrance. Anche gli investitori esistenti – Odyssée Ventures, Verve Ventures e Founders Future – hanno rinnovato la propria fiducia, reinvestendo nella società.  uesto round Serie B da 38 milioni di euro, a cui si aggiungono circa 15 milioni in finanziamenti non diluitivi, porta il totale raccolto dall’azienda a 53 milioni di euro.

Si tratta di una tappa strategica per Veesion, con un duplice obiettivo: accelerare la crescita internazionale e sviluppare nuove applicazioni ad alto potenziale. Nel breve termine, l’azienda aprirà una filiale negli Stati Uniti, un mercato ad alta domanda che già oggi rappresenta il 10% del fatturato. Uno dei cofondatori guiderà direttamente l’espansione dalla sede locale, con l’obiettivo di rendere Veesion un leader anche nel mercato statunitense. Parallelamente, l’azienda continuerà a investire in R&S e prevede di assumere circa 100 nuovi collaboratori, aggiungendoli all’attuale team di oltre 150 persone.

Veesion entra così in una nuova fase di sviluppo, estendendo la propria tecnologia di riconoscimento dei gesti a nuovi ambiti, sia nel retail che oltre. Infatti, le applicazioni in-store, come il rilevamento di incidenti tra gli scaffali, la gestione del rifornimento o l’ottimizzazione del percorso cliente, crescono rapidamente, aprendo la strada a un’adozione ancora più ampia. Nel prossimo futuro, l’IA di Veesion sarà implementata in nuovi contesti, come magazzini, ospedali, asili, RSA, cantieri, per aiutare i professionisti a rendere più sicuri, organizzati ed efficienti gli spazi e le attività