ActiveProtect ridefinisce la protezione dei dati: una soluzione integrata che semplifica la gestione, riduce i costi e garantisce sicurezza senza compromessi.

Jia Yu Liu backup

di Jia-Yu, Liu, Executive Vice President of Application Group of Synology

Il backup dei dati rappresenta un elemento fondamentale per la gestione delle informazioni digitali.  Negli ultimi 25 anni, in particolare, abbiamo assistito a una costante evoluzione delle sfide legate alla loro protezione.

Tra queste, una posizione di rilievo è occupata dal consumo di risorse . La protezione dei dati è infatti spesso percepita come una spesa preventiva piuttosto che come misura proattiva per ottimizzare il business, e questa percezione rende più difficile per i team IT giustificare le richieste di budget rivolte al management. Inoltre, con carichi di lavoro sempre più diversificati tra ambienti on-premise, cloud, virtuali e containerizzati che devono affrontare vettori di attacco in continua evoluzione, i team IT devono prendere in considerazione strategie di protezione altrettanto articolate, tra cui la deduplica, la garanzia di visibilità dei dati, il backup off-site, l’immutabilità e le soluzioni air-gap tra organizzazioni. Questa grande varietà di elementi da considerare aumenta in modo significativo i costi e la complessità di gestione, costringendo di fatto l’IT a ottimizzare le risorse a disposizione.

Queste considerazioni, però, possono spingere a perseguire una visione più ambiziosa: unificare tutti gli elementi essenziali per una protezione moderna dei dati in un sistema continuo costruito da zero, anziché assemblato attraverso un’integrazione frammentaria. Un sistema che combina server di backup, software e storage con funzioni di sicurezza essenziali, tra cui l’immutabilità, l’air-gapping e la verifica dei backup, il tutto abbinato a una struttura di prezzi trasparente e ragionevole che lo distingue da tutte le soluzioni di backup aziendali esistenti. Il risultato è ActiveProtect.

Risolvere l’illusione della semplicità

Spesso, quando si parla di semplicità, in genere ci si riferisce alla possibilità di eseguire il backup di più sorgenti con un’unica soluzione software, o alla gestione centralizzata su più server attraverso un’interfaccia unificata. Tuttavia, ciò riguarda solo la complessità di gestione a livello superficiale. L’intero processo di approvvigionamento IT per la protezione dei dati rimane lungo e complesso: dallo scouting  iniziale e dal confronto dei costi fino al proof of concept, all’acquisto e alla manutenzione continua dei servizi e dei contratti.

Grazie al costante impegno a favore dei nostri clienti, abbiamo scoperto che le aziende spesso si scontrano con una sfida fondamentale: acquistare hardware e software separatamente per mettere insieme i sistemi di protezione dei dati. Ad esempio, determinare la configurazione e le impostazioni hardware ottimali per il software di backup scelto – poiché non sono preconfigurati – richiede un tempo significativo. La valutazione delle prestazioni aggiunge un ulteriore livello di complessità. Anche quando i fornitori indicano specifiche raccomandate, i vincoli di budget spesso costringono le aziende a esplorare configurazioni alternative, che si traducono in tempi di approvvigionamento più lunghi poiché ogni configurazione deve essere testata e convalidata per garantire la conformità ai requisiti prestazionali. Le specifiche consigliate non sempre forniscono i risultati attesi, allungando ulteriormente i tempi di implementazione, mentre le aziende cercano aggiustamenti e soluzioni di compatibilità tra più fornitori.

Questo approccio frammentato comporta costi nascosti sia per l’integrazione che per la manutenzione continua, problemi che ActiveProtect risolve grazie al suo approccio integrato, che combina ingegneria hardware e software in un’unica soluzione in grado di applicare automaticamente le impostazioni ottimali al momento dell’implementazione. A differenza delle soluzioni fai-da-te, che richiedono aggiornamenti di sicurezza separati e processi di valutazione personalizzati, anche queste configurazioni spesso si affidano a server e repository informatici di terze parti. Questa dipendenza crea un significativo punto cieco, in quanto il fornitore della soluzione principale potrebbe non essere pienamente consapevole delle vulnerabilità presenti nei sistemi di terze parti. Anche un difetto apparentemente minore, se collegato ad altri, può diventare un rischio critico per la sicurezza, mettendo tali sistemi non solo in difficoltà nel rilevare le vulnerabilità, ma anche rendendoli significativamente più lenti nel rispondere alle potenziali minacce. Al contrario, ActiveProtect semplifica la manutenzione consolidando gli aggiornamenti nell’intero sistema.

Quando è necessario sostituirli, ActiveProtect semplifica il processo con la migrazione degli HDD, evitando la riconfigurazione completa richiesta da molti sistemi standalone. Inoltre, a differenza dei fornitori di software di backup che si affidano a costosi repository di terze parti per abilitare le funzioni avanzate, ActiveProtect integra queste funzionalità in modo nativo. Grazie a  la deduplica lato sorgente e alla crittografia immutabile con tecnologia WORM, ActiveProtect ottiene un’allocazione ottimale dello storage, migliora le prestazioni e riduce significativamente il carico di lavoro del personale IT, eliminando la necessità di dipendenze esterne.

Ridefinire la facilità d’uso

Sebbene la facilità d’uso sia uno degli elementi regolarmente messi in primo piano, lo standard offerto da Synology è nettamente superiore. Lo confermano i nostri clienti, secondo cui l’interfaccia di Synology richiede una minima familiarizzazione o formazione per un uso efficace. Si tratta di un aspetto fondamentale perché i costi nascosti della formazione del personale IT su interfacce complesse, dell’ottenimento di certificazioni e della gestione della fidelizzazione del personale sono sostanziali.

L’approccio tradizionale richiede che i professionisti IT dedichino settimane o mesi a imparare nuovi sistemi, ottenere e mantenere certificazioni, navigare in complesse procedure di distribuzione e gestire molteplici interfacce di gestione. Ad esempio, alcune soluzioni dipendono fortemente da esperti di backup che devono padroneggiare le interfacce a riga di comando e le operazioni basate su Java, rendendo le procedure di ripristino e i test di conformità quasi impossibili senza competenze specialistiche, che spesso vanno perse quando il personale certificato lascia l’organizzazione. Sebbene la maggior parte dei fornitori offra programmi di formazione completi, questo spesso aumenta il vendor lock-in e limita la flessibilità aziendale.

Il portale di gestione unificata di ActiveProtect offre visibilità e controllo completi sull’intera infrastruttura di backup, dai siti on-premise a quelli remoti fino ai repository cloud, consentendo ai team IT di eseguire attività complesse attraverso un’unica interfaccia intuitiva.

Un modello di costo unico e trasparente

L’attuale struttura del mercato spiega perché i costi rimangono elevati. Con i complessi modelli di licenza di fornitori come Veeam e Veritas, il calcolo dei costi diventa difficile. Ad esempio, Veeam calcola in base al carico di lavoro: una macchina virtuale conta come un carico di lavoro, un PC come tre, i dati non strutturati su object storage, NAS e file share vengono fatturati in incrementi di 500 GB e Microsoft 365 viene fatturato per utente.  Questa complessità rende difficile la stima dei costi, soprattutto perché la protezione di una singola macchina virtuale o di account Saas richiede licenze aggiuntive, lasciando potenziali vuoti nella copertura dei backup se si superano i limiti delle licenze. Veritas, invece, utilizza le dimensioni dei dati di origine per la concessione di licenze di capacità, il che può impedire i backup se l’utilizzo dei dati aumenta inaspettatamente, rendendo ancora più incerta la pianificazione del budget. L’insieme di questi fattori fa lievitare i costi, rendendo spesso inaccessibili alle aziende soluzioni economicamente vantaggiose.

A differenza di altri fornitori che abilitano funzioni premium a fronte di spese aggiuntive, ActiveProtect consente alle aziende di eseguire backup completamente privi di licenza. Questo include funzionalità essenziali come la deduplica source-side, cross-side e globale, l’immutabilità, l’air-gapping e le copie di backup.  La gestione centralizzata per un massimo di tre server di backup viene fornita senza costi aggiuntivi. In caso di implementazioni che gestiscono più di tre server di backup in un cluster, i clienti possono scegliere di acquistare una licenza CMS, basata esclusivamente sul numero di server all’interno del cluster. Questa struttura di prezzi semplice e trasparente consente alle organizzazioni di scalare le proprie strategie di protezione in modo efficiente mantenendo costi prevedibili.

La visione Synology di una moderna protezione dei dati

Con le minacce ransomware sempre più in primo piano, la sicurezza dei dati dovrebbe essere una capacità fondamentale accessibile a tutte le aziende. La visione di Synology è sempre stata quella di innovare attraverso capacità integrate di sviluppo hardware e software, razionalizzando i costi attraverso un modello single-vendor per rendere la gestione IT più accessibile e democratica.

Con ActiveProtect, offriamo vantaggi unici grazie all’integrazione hardware-software preconfigurata e alle capacità di distribuzione rapida. L’interfaccia di gestione unificata semplifica le operazioni quotidiane, mentre il modello di licenza trasparente garantisce un costo totale di proprietà prevedibile. Questo approccio consente una configurazione automatizzata con impostazioni ottimali applicate durante la distribuzione, una gestione unificata attraverso un’unica interfaccia per tutte le operazioni di backup e una licenza semplificata basata esclusivamente sul numero di server di backup gestiti.