Nelle prime 24 ore dal lancio, l’iniziativa realizzata da Tot ha ricevuto oltre 100 candidature. Imprenditrici, imprenditori e persone che si preparano a guidare un’azienda possono candidarsi online entro il 28 febbraio ad un percorso di formazione e mentorship

rsz_fondatori_tot_

La piattaforma Tot, 100% italiana di banking e amministrazione aziendale, annuncia il lancio di Tot.Circle, un’iniziativa pensata per supportare e ispirare i leader del futuro. Il programma, completamente gratuito per i partecipanti selezionati, unisce formazione pratica, mentorship di alto livello e networking ed è rivolto a chiunque desideri sviluppare le competenze necessarie per guidare con successo un’impresa. Nelle prime 24 ore dal lancio, l’iniziativa ha ricevuto oltre 100 candidature, testimoniando l’interesse verso iniziative di formazione e mentoring rivolte a chi fa impresa.

Tot.Circle nasce dalla missione di Tot di promuovere la cultura imprenditoriale e sostenere la creazione e la crescita di imprese, sia nei settori tradizionali che in quelli innovativi.

Il programma di Tot.Circle

Il programma è pensato per tre categorie di imprenditori e futuri leader aziendali:

  • Leader di imprese familiari, impegnati a raccogliere il testimone della tradizione e innovare il business;
  • Manager e professionisti esperti che hanno deciso di far leva sulle proprie competenze di settore per fondare una startup;
  • Freelance con ambizioni imprenditoriali, che hanno deciso di far evolvere il proprio lavoro in un’attività strutturata e scalabile.

“In Tot, crediamo che il successo imprenditoriale non sia solo una questione di idee, ma soprattutto di persone. Tot.Circle vuol essere una risorsa aggiuntiva per chi ha appena avviato o sta avviando un percorso imprenditoriale e si trova ad affrontare numerose sfide, operative, manageriali e psicologiche.” spiega Doris Messina, CEO e Co-founder di Tot. “Fare impresa, vuol dire imparare ogni giorno, mettersi in discussione con costanza, apprendendo ad ogni passo le nuove regole del gioco: con Tot.Circle, vogliamo offrire qualcosa di davvero utile a chi ha intrapreso questo percorso”.

Tot.Circle prevede un percorso intensivo di quattro giornate che si terrà ad aprile 2025, in parte online e in parte in presenza a Milano. Durante il programma, i partecipanti selezionati avranno accesso gratuitamente a:

  • Sessioni formative pratiche su temi fondamentali come gestione amministrativa, finanziaria, legale e delle risorse umane;
  • Workshop su soft skills, con focus su leadership, comunicazione e innovazione;
  • Mentorship di alto livello, con esperti e role model del mondo imprenditoriale, che hanno affrontato percorsi simili a quelli dei partecipanti;
  • Occasioni di networking, per costruire relazioni significative con altri imprenditori e professionisti.

Le candidature per Tot.Circle saranno aperte dal 16 gennaio al 28 febbraio 2025.

Per partecipare a Tot.Circle

I candidati dovranno compilare una candidatura online. I posti sono limitati e la selezione avverrà sulla base della motivazione, del potenziale imprenditoriale e della coerenza con gli obiettivi del programma.

“Tot.Circle rappresenta un’occasione unica per chi vuole trasformare le proprie ambizioni in realtà e per chi vuole consolidare le proprie capacità imprenditoriali. Vogliamo offrire un’opportunità a chi si prepara a guidare un’impresa, con strumenti concreti per aumentare la propria consapevolezza e competenza”, aggiunge Bruno Reggiani, COO & Co-founder di Tot. “Conosciamo da vicino le necessità delle PMI italiane e le caratteristiche del tessuto imprenditoriale del nostro Paese e, con questa iniziativa, vogliamo dare il nostro contributo concreto, rivolgendoci ad esempio a chi sta affrontando il ricambio generazionale nelle imprese a conduzione familiare, che rappresentano anche un’occasione di crescita per tutto il sistema Paese”. 

Tot.Circle è solo una delle iniziative di Tot, che lavora per offrire strumenti semplici e innovativi agli imprenditori. Attraverso Tot.Circle, l’azienda rafforza ulteriormente il proprio impegno a sostenere la crescita e il successo di chi fa impresa in Italia. L’iniziativa sarà presentata a marzo in un evento che sarà annunciato a breve.