Il consiglio di amministrazione di SYS-DAT ha approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2025: Crescita e significativo incremento dell’utile netto consolidato

An analyst uses a computer and dashboard for data business analysis and Data Management System with KPI and metrics connected to the database for technology finance, operations, sales, marketing

Il Consiglio di Amministrazione di SYS-DAT, segmento STAR, operatore italiano di successo nel settore ICT che offre servizi e soluzioni informatiche innovative per i principali segmenti industriali e mercato di servizi, ha approvato il Resoconto intermedio di  gestione al 31 marzo 2025, non soggetto a revisione legale.

Emanuele Angelidis, Vice Presidente di SYS-DAT, ha così commentato: “I risultati del primo trimestre dell’anno hanno segnato una crescita importante  della dimensione del Gruppo. L’attività di M&A e il continuo sviluppo organico hanno aumentato la nostra capacità di generazione di valore, come si evince dai  diversi indicatori economico finanziari di periodo”.

Matteo Neuroni, Amministratore Delegato di SYS-DAT, ha aggiunto: “Il primo trimestre del 2025 è stato molto importante per la forte attività di  business integration e combination delle aziende che sono entrate a far parte  del Gruppo negli ultimi sei mesi. Inoltre, il portafoglio d’offerta si è arricchito  ulteriormente grazie alle nuove competenze tecnologiche e di mercati verticali”. 

 

Dati economico-finanziari consolidati al 31 marzo

I Ricavi totali dei primi tre mesi del 2025 sono stati di 22,4 milioni di Euro in  crescita del 61,6% rispetto a 13,9 milioni di Euro registrati nei primi tre mesi del  2024, grazie ad una continua crescita organica ed al contributo della  neoacquisita A&C group.

L’EBITDA dei primi tre mesi del 2025 è stato di 4,1 milioni di Euro, in crescita  del 55,4% rispetto a 2,6 milioni di Euro registrati nei primi tre mesi del 2024,  con EBITDA margin del 18,3% (19,4% senza considerare i costi una tantum  spesati nel trimestre per l’acquisizione di A&C).

L’Utile netto dei primi tre mesi del 2025 è stato di 1,3 milioni di Euro in crescita  del 23,0% rispetto a 1,0 milioni di Euro registrati nei primi tre mesi del 2024.

La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo al 31 marzo 2025 è positiva per  14,9 milioni di Euro, decresce di 17,3 milioni di Euro rispetto a 32,2 milioni di  Euro registrati al 31 dicembre 2024. Tale evoluzione è il risultato del contributo  positivo del flusso di cassa operativo e dell’assorbimento di cassa per  l’acquisizione di A&C group nel primo trimestre 2025.

La Liquidità del Gruppo al 31 marzo 2025 è di 51,3 milioni di Euro in crescita  di 2,9 milioni di Euro rispetto a 48,3 milioni di Euro registrati al 31 dicembre  2024 grazie alla positiva gestione operativa nel primo trimestre 2025.

 

Principali fatti di rilievo durante il primo trimestre

In data 31 gennaio 2025 SYS-DAT ha comunicato di aver ricevuto da Barca  Capital Partners LLC, general partner americano di Barca Global Master Fund LP,  la comunicazione del superamento della soglia del 5% del capitale sociale.

In data 25 febbraio 2025, è stato depositato il progetto di fusione per  incorporazione di Trizeta S.r.l., società controllata al 100% da SYS-DAT S.p.A.,  in SYS-DAT Verona S.r.l., società controllata al 100% da SYS-DAT S.p.A.

In data 5 marzo 2025 SYS-DAT ha comunicato l’acquisizione del 80% di A&C  group, società cuneese specializzata in servizi rivolti alle piccole e medie  imprese, con una opzione put&call sul rimanente 20% delle quote.

In data 13 marzo 2025 il Consiglio di Amministrazione di SYS-DAT ha  approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31  dicembre 2024.

 

Principali fatti di rilievo dopo il 31 marzo

In data 2 aprile 2025 è stata finalizzata la fusione per incorporazione di Trizeta  S.r.l., società controllata al 100% da SYS-DAT S.p.A., in SYS-DAT Verona S.r.l.,  società controllata al 100% da SYS-DAT S.p.A.

In data 16 aprile 2025 l’Assemblea degli azionisti di SYS-DAT ha (i) approvato  il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 e preso atto del bilancio consolidato  al 31 dicembre 2024; (ii) approvato la destinazione del risultato di esercizio e la  distribuzione di un dividendo unitario pari a Euro 0,04 per azione ordinaria; (iii)  ha approvato la politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti;  (iv) ha approvato il conferimento dell’incarco di attestazione della conformità  della rendicontazione consolidata di sostenibilità ai sensi del D.Lgs. n. 125/2024  per gli esercizi 2025-2027; (v) ha rinnovato l’autorizzazione all’acquisto e alla  disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione  deliberata dall’Assemblea degli Azionisti in data 15 aprile 2024 per la parte non  eseguita.

 

Evoluzione prevedibile della gestione

L’attenzione del Gruppo nei prossimi mesi dell’anno sarà rivolta alla continua  crescita organica ed all’integrazione delle nuove aziende entrate nel Gruppo, con  l’obiettivo di massimizzare la crescita derivante da attività di cross e up-selling.

Continuerà inoltre l’attività di ricerca e sviluppo finalizzata ad arricchire i servizi  e le soluzioni software esistenti ed all’implementazione di nuove soluzioni  complementari per i mercati verticali.

Si lavorerà inoltre per consolidare ed espandere i rapporti con Università ed i vendor partner, al fine di massimizzare la soddisfazione del cliente e l’inserimento di giovani talenti nel Gruppo.