SAP porta l’Intelligenza Artificiale al centro della trasformazione digitale delle imprese in occasione della tappa milanese del SAP NOW AI Tour

sap-now-ai-tour

Grande occasione per le aziende che vogliono toccare con mano le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Il 15 ottobre arriva a Milano il SAP NOW AI Tour, la tappa italiana del roadshow globale firmato SAP che mette al centro la Business AI come leva strategica per rendere le aziende più agili, connesse e competitive. L’appuntamento è al SuperStudio Maxi, per una giornata pensata per trasformare visione e ispirazione in progetti concreti, come sottolineato dal tema “Unleash your future with business AI” che guiderà l’intero evento.

In linea con lo spirito delle edizioni precedenti, SAP NOW AI Tour sarà dedicato al confronto, al racconto di esperienze reali e all’esplorazione delle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui le imprese operano. Quest’anno il focus sarà tutto sull’Intelligenza Artificiale e su come la SAP Business AI stia diventando un fattore determinante per migliorare l’intera catena del valore di un’organizzazione, connettere i processi chiave, e rendere il lavoro più facile e motivante per le persone.

Il programma di SAP NOW AI Tour

Il programma della giornata del SAP NOW AI Tour si preannuncia ricco e articolato: plenarie, panel tematici, testimonianze dirette di clienti e partner, speed pitch e sessioni dimostrative. Quest’anno debutta anche un nuovo Experience Center, cuore pulsante dell’evento, progettato intorno ai pilastri “Suite-first” e “AI-first” della strategia SAP.

In particolare, all’interno dell’Experience Center sarà presente un’area dedicata alla SAP Business Suite, dove i partecipanti potranno confrontarsi con esperti SAP, esplorare scenari applicativi per le diverse Line of Business e approfondire temi chiave come la gestione intelligente dei dati con SAP Business Data Cloud, la scalabilità e l’estensione delle applicazioni tramite SAP Business Technology Platform, oltre alle soluzioni per il Business Transformation Management, tra cui SAP Signavio e SAP LeanIX.

Nella seconda area dedicata all’AI, i partecipanti al SAP NOW AI Tour potranno scoprire da vicino le potenzialità di Joule, che supporta gli utenti nell’automazione di processi complessi in ogni applicazione cloud. Sarà possibile vedere all’opera agenti AI per il finance, la supply chain o la gestione delle risorse umane, provare in anteprima Joule Studio, che crea, distribuisce e gestisce skill e agenti personalizzati, e comprendere come l’interazione tra persone e sistemi stia evolvendo grazie all’AI generativa di SAP.

Gli interventi e i partner dell’iniziativa

La plenaria di apertura sarà moderata da Lavinia Spingardi e vedrà la partecipazione di Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia, Augusta Spinelli, recentemente nominata President Europe, Middle East and Africa (EMEA) Customer Success, SAP, e importanti executive di note imprese italiane, tra cui Paolo Cervini, CEO di POLIFIN, GEWISS e COSTIM RE, Gianfranco D’Amico, CEO di Nutkao, e Fabio Veronese, Chief Information & Technology Officer di FiberCop.

Clienti e Partner animeranno oltre 100 sessioni e racconteranno esperienze e progetti innovativi a prova di futuro sia da un punto di vista tecnologico che di ricaduta sul business in diverse aree come Finance and Spend Management, Supply Chain Management, Human Capital Management, Customer Experience, Business AI, Business Technology Platform, Business Data Cloud, Cloud ERP e Business Transformation Management.

Queste saranno anche le categorie dei SAP Quality Awards che ogni anno l’azienda dedica ai clienti e ai partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità. L’assegnazione dei riconoscimenti si terrà nella plenaria del pomeriggio.

SAP NOW AI Tour conta sulla collaborazione dell’ecosistema dei partner SAP. I Partner Platinum di questa edizione sono Accenture, Altea Up, Amazon Web Services (AWS), Avvale, Capgemini, Derga Consulting, Engineering Ingegneria Informatica, Exprivia, Horsa Run.

Dichiarazioni

Viviamo in un’epoca di incertezza, ma è proprio nei momenti di discontinuità che l’innovazione può fare la differenza. Oggi, le aziende vogliono capire l’AI, adottarla consapevolmente e trarne un reale vantaggio competitivo. È questo l’obiettivo di SAP NOW AI Tour: aiutare le nostre imprese ad andare oltre il rumore di fondo, chiarire i vantaggi derivanti dell’adozione di questa tecnologia e mostrare esempi concreti di successo”, ha dichiarato Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia. “Nel nostro recente studio “Business and Technology Priorities”, il 95% dei 575 manager italiani intervistati ha dichiarato che l’adozione dell’AI generativa è una priorità. Ma il 29% teme il rischio di agire su dati non affidabili. La domanda che tutti si pongono è: come sfruttare davvero l’AI per ottenere risultati e continuare a crescere? A SAP NOW daremo risposte concrete, strumenti pratici e ispirazione per fare il passo successivo”.