
ΟCon il Ricoh Global Eco Action Month (GEAM) l’azienda vuole diffondere il più possibile l’attenzione all’ambiente mediante una serie di attività che si protraggono per tutto il mese e che coinvolgono i dipendenti Ricoh dell’area EMEA incoraggiando l’adozione di comportamenti sostenibili.
Introdotto nel 2006, il GEAM prevede particolari iniziative per il 5 giugno (World Environment Day delle Nazioni Unite). Durante il Common Action Day, Ricoh terrà spente le insegne con il logo di tutte le filiali del Gruppo e i dipendenti sono invitati ad indossare abiti di colore verde per promuovere la sostenibilità in ufficio.
Quest’anno Ricoh ha annunciato nuovi obiettivi di sostenibilità in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e l’accordo di Parigi. Inoltre, Ricoh è la prima azienda giapponese ad entrare a far parte del programma RE100 che incoraggia ad utilizzare esclusivamente energia rinnovabile. Aderendo al programma, Ricoh si impegna a soddisfare il 30% del proprio fabbisogno energetico attraverso fonti di energia rinnovabile entro il 2030, arrivando al 100% entro il 2050.
Oltre a rendere green il proprio business, Ricoh aiuta i clienti a gestire le proprie attività in maniera efficace e sostenibile.
Il GEAM rafforza l’impegno di Ricoh coinvolgendo gli oltre 100.000 dipendenti di tutto il mondo e invitandoli a rendere partecipi anche famiglie, amici, fornitori e clienti. Le attività pianificate in tutta Europa per il mese di giugno sono in particolar modo rivolte alla riduzione dei consumi energetici, alla conservazione delle risorse naturali e al supporto della biodiversità.
Anche Ricoh Italia promuove la sostenibilità
In Italia, come nel resto del mondo, i dipendenti Ricoh sono protagonisti di una serie di attività e iniziative green. Oltre a spegnere l’insegna della sede di Vimodrone (Milano) come le altre filiali del Gruppo e a invitare i dipendenti a indossare capi di colore verde, Ricoh Italia ha organizzato per l’8 giugno una giornata a ‘km 0’ in collaborazione con la società di ristorazione della mensa aziendale per cui, ad esempio, verranno acquistati prodotti da iaziende agricole del circondario e verranno privilegiati i prodotti di stagione. I dipendenti riceveranno inoltre informazioni riguardanti comportamenti “green” che, in ufficio e a casa, consentono di ridurre l’impatto ambientale. Come i dipendenti di tutto il mondo, anche quelli di Ricoh Italia possono condividere i propri comportamenti ecosostenibili mediante il database “Eco-pledge” creato da Ricoh Tokyo diventando così promotori del vivere green.
L’impegno di Ricoh Italia verso l’ambiente non si limita comunque al mese di giugno, ma è costante durante tutto l’anno, ad esempio contribuendo a sviluppare nelle nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza della tutela della biodiversità: Ricoh Italia ha inaugurato nel 2012 un giardino naturalistico presso la scuola dell’infanzia e primaria di via Fiume nel Comune di Vimodrone. Ogni anno i bambini vengono coinvolti in una serie di attività interattive che li portano ad entrare in contatto con le piante e gli animali del nostro territorio per sviluppare in loro il senso di responsabilità verso l’ecosistema che ci circonda.