La ricerca di Aufinity e Quintegia evidenzia che gli italiani scelgono i pagamenti digitali per acquisto e manutenzione auto

pagamenti-digitali

I pagamenti digitali sono sempre più scelti dai consumatori italiani, per pagare ogni tipo di bene e consumo. Addio, dunque, ai pagamenti in cassa: il 71% degli automobilisti italiani è pronto a pagare online tagliandi e interventi di manutenzione ordinaria e il 43% si dichiara disposto a versare digitalmente anche la caparra per l’acquisto di un’auto. In entrambi i casi, la comodità di poter pagare ovunque e in qualsiasi momento è il principale vantaggio percepito (50%), seguito da maggiore rapidità nella finalizzazione della procedura (42%).

A fotografare questa trasformazione è l’indagine condotta da Aufinity in collaborazione con Quintegia. I risultati rivelano un cambiamento profondo nelle abitudini di pagamento, che coinvolge tanto i servizi post-vendita quanto il momento dell’acquisto.

Pagamenti digitali nell’automotive: i risultati della ricerca

I numeri tratteggiano una rivoluzione silenziosa ma profonda: il 37% si dichiara disponibile a effettuare un pagamento digitale prima della consegna del veicolo o di un servizio di assistenza, percentuale che sale al 44% tra i clienti business.

Cresce anche l’interesse per i pagamenti digitali dilazionati e rateizzati: il 64% del campione considera importante la flessibilità delle modalità di pagamento in concessionaria. In particolare, il 15% degli automobilisti li ha già utilizzati per la manutenzione del veicolo, mentre un ulteriore 34% si dichiara interessato a questa modalità, a conferma della crescente fiducia nei canali digitali e nei processi più trasparenti.

L’indagine, inoltre, mette in luce differenze anche tra la tipologia di clientela: i clienti business mostrano una propensione ai pagamenti digitali più elevata e trasversale rispetto ai diversi servizi. In particolare, per il noleggio l’interesse al pagamento digitale risulta superiore del +9% rispetto ai clienti privati.

In tema di vantaggi dei pagamenti digitali, i privati attribuiscono maggiore importanza a sicurezza e trasparenza, con un +5% rispetto ai clienti business, che invece privilegiano velocità e automazione dei processi.

I pagamenti digitali si confermano centrali nella trasformazione del settore, generando valore, migliorando l’efficienza dei dealer e offrendo un’esperienza cliente fluida e innovativa.

Dichiarazioni

Non si tratta solo di tecnologia, ma di un nuovo patto di fiducia tra dealer e clienti”, commenta Paolo Procacci, Country Manager di Aufinity Italia. “I pagamenti digitali eliminano frizioni, aumentano la trasparenza e liberano tempo prezioso, trasformando un momento transazionale in un’esperienza di valore. Per officine e concessionarie è una leva strategica per migliorare efficienza e redditività, grazie a un cashflow più prevedibile e a processi più snelli e automatizzati. Non solo: come evidenziano i dati, la gestione digitale dei pagamenti è ormai parte integrante della customer experience post-vendita, contribuendo a rafforzare la relazione con il cliente e a offrire una libertà di scelta sempre maggiore”.