Dal 1° gennaio, la deducibilità fiscale delle spese di trasferta e rappresentanza è subordinata a strumenti di pagamento tracciabili. Per evitare sanzioni bisogna adottare soluzioni digitali che assicurino una gestione trasparente delle note spese

gestione delle spese aziendali

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, le aziende devono affrontare significativi cambiamenti nella gestione delle spese di trasferta e rappresentanza. Dal 1° gennaio 2025, la deducibilità fiscale di tali spese è subordinata all’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili e alla corretta documentazione delle stesse. Per evitare sanzioni e garantire la conformità alle nuove disposizioni, è fondamentale adottare soluzioni digitali che assicurino una gestione efficiente e trasparente delle note spese.

 

Nuovi Obblighi Normativi: Cosa Cambia per le Aziende

  • Pagamenti Tracciabili Obbligatori

Le uscite denaro di trasferta e rappresentanza saranno deducibili solo se effettuate tramite strumenti di pagamento tracciabili, quali carte di credito, bonifici bancari o altri mezzi previsti dall’articolo 23 del D.Lgs. 241/1997.

  • Documentazione Dettagliata delle Trasferte

È necessario predisporre un incarico di trasferta che dettagli i luoghi e i tempi dell’attività lavorativa, al fine di giustificare la deducibilità delle cifre sostenute.

  • Limiti di Deducibilità per Vitto e Alloggio

Le spese di vitto e alloggio sono deducibili entro i seguenti limiti:

  • Fino a €180,76 al giorno per trasferte extracomunali in Italia.
  • Fino a €258,23 al giorno per trasferte all’estero.
  • Nella misura del 75% per trasferte comunali.

 

  • Conservazione Digitale delle Ricevute

Le ricevute e i giustificativi delle spese devono essere conservati in formato elettronico conforme, garantendo la loro integrità e disponibilità in caso di controlli fiscali.

 

Conseguenze della Non Conformità

Il mancato rispetto delle nuove disposizioni può comportare:

  • La perdita della deducibilità fiscale delle spese sostenute.
  • La tassazione delle somme rimborsate ai dipendenti come reddito imponibile.
  • Sanzioni amministrative e contenziosi con l’Agenzia delle Entrate.

 

EcosAgile Expense: La Soluzione per una Gestione Conforme delle Spese

Per supportare le aziende nell’adeguarsi ai nuovi obblighi fiscali, EcosAgile Expense offre una piattaforma digitale integrata che consente:

  • Tracciabilità Completa delle Spese

Utilizzo di carte di credito aziendali VISA integrate al sistema, garantendo la conformità ai requisiti di tracciabilità.

  • Riconciliazione Automatica dei Pagamenti

Associazione immediata delle transazioni alle note spese, semplificando il processo di rendicontazione.

  • Dematerializzazione delle Ricevute

Digitalizzazione e conservazione sostitutiva a norma dei giustificativi di spesa.

  • Controllo e Trasparenza

Monitoraggio in tempo reale delle spese, con possibilità di impostare policy aziendali e massimali di spesa.

  • Integrazione con Sistemi Contabili

Compatibilità con i principali software ERP e contabili, facilitando l’integrazione dei dati.

Con EcosAgile Expense, le aziende possono garantire la conformità alle nuove normative, ottimizzare la gestione delle spese e ridurre il rischio di sanzioni fiscali.