
BeDisruptive ha firmato un accordo di collaborazione con Inspiring Girls Italia, il progetto sostenuto in Italia da Valore D che mira ad accrescere le aspirazioni di giovani donne e ragazze, nell’ambito del suo piano strategico di Responsabilità Sociale d’Impresa. Questo accordo di collaborazione ha l’obiettivo principale di lavorare per ridurre il divario di genere e la diffusione della cybersecurity in diversi ambiti della società. Attraverso questo accordo, entrambe le aziende intendono ispirare le donne di domani e contribuire a educare nelle scuole italiane le nuove generazioni nell’affrontare il mondo digitale.
I laboratori sulla Cybersicurezza
Grazie all’accordo con Inspiring Girls Italia, le professioniste di BeDisruptive tengono dei workshop sul tema della cybersecurity e l’uso consapevole dei social nelle scuole italiane. L’obiettivo di questi workshop è far sí che i ragazzi italiani imparino a conoscere in prima persona i rischi dati dalle nuove tecnologie, e ad apprendere strumenti e risorse che li aiuteranno a essere presenti nella società online in modo più sicuro.
Ogni laboratorio è diviso in due parti. La prima parte riguarda come proteggersi dalle minacce, in modo che i bambini siano consapevoli dei rischi che possono incontrare quando usano i telefoni cellulari e navigano in Internet. Nella seconda parte, il workshop si concentra sull’uso responsabile dei social network, con esempi pratici di cosa non fare e raccomandazioni su come utilizzare questi strumenti in sicurezza.
Inspiring Girls è un progetto di innovazione sociale presente in più di 30 Paesi al mondo, la cui missione è quella di aiutare le nuove generazioni (in particolare le ragazze dagli 11 ai 16 anni), a non essere condizionate da stereotipi e pregiudizi di genere che, ancora oggi, limitano molto le loro ambizioni/ aspirazioni. Eventi, incontri con Role Models nelle scuole, iniziative didattiche, campagne di comunicazione sono solo alcune delle iniziative che mettiamo in campo per raggiungere il nostro scopo.
In Italia il progetto ha il Patrocinio del MIUR e ha coinvolto, dal 2017 ad oggi, più di 58.000 ragazzi e ragazze su tutto il territorio italiano.
Il progetto in Italia è promosso da Valore D (prima associazione di imprese impegnata nella promozione della gender equality e di una cultura inclusiva in Italia).
Questo accordo è in linea con la strategia di Responsabilità Sociale di BeDisruptive, un aspetto centrale per l’azienda, soprattutto in termini di azione sociale. Grazie a questo accordo, la boutique di cybersecurity dimostra il suo impegno verso due degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) del Global Compact delle Nazioni Unite: la parità di genere e l’istruzione di qualità. Inoltre, BeDisruptive ha programmi di promozione dell’equilibrio vita-lavoro e politiche di flessibilità, collabora all’avvicinamento delle donne al settore della cybersecurity ed è impegnata nell’inclusione delle persone con disabilità, attraverso accordi internazionali con le principali organizzazioni di assistenza per ciascuno di questi gruppi.