
Marco Noro, Professore Associato presso la Facoltà d’Ingegneria, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università degli Studi di Padova, organizza il Webinar gratuito L’Ingegnere Gestionale e la Fisica Tecnica. Storie di vita e opportunità professionali: COVID-19, 16 passi per uscire dalla crisi. I lettori di BitMAT e Sanità Digitale possono partecipare al seminario, che avrà luogo giovedì 28 maggio 2020, dalle 12:00 alle 13:30, utilizzando questo link (Meeting ID: 946 2868 6107).

Giovanni Bonini, autore del libro COVID-19, 16 passi per uscire dalla crisi (ISBN: 978-88-31221-23-8, Editoriale Delfino), presenterà la sua ricetta per la ripartenza, articolata in 16 punti.
Al termine dell’esposizione, sarà possibile fare alcune domande a Giovanni Bonini e condividere il proprio punto di vista, per dar vita a un dibattito costruttivo sui temi della ripresa, che è responsabilità di tutti.
Il Professor Marco Noro modererà il dibattito alla fine della presentazione e ha curato la Prefazione del libro di Giovanni Bonini.
Qui sotto, i principali temi discussi durante il Webinar gratuito:
- L’importanza di preparazione e proattività nella gestione della crisi;
- Quick Response, opportunità, rischi, Best Practice e Template basati sulle Lesson Learned;
- Il mondo che abbiamo creato: un modello da rivedere;
- Supply Chain Management e globalizzazione;
- Rimettere l’uomo al centro grazie alle competenze tecniche e trasversali;
- Formazione e selezione del personale per la ripartenza;
- Il Body Rental;
- La meritocrazia;
- Strategia o tecnologia? COVID-19: un Game Changer?
- Pianificare e implementare con tenacia e resilienza una strategia vincente;
- Strozzati dal debito pubblico;
- Che cosa può fare chi ci amministra/governa per favorire la crescita?
- L’importanza del gioco di squadra;
- I grandi sconfitti. Europa sì o Europa no?
- Esternalizzare conviene? Beni e servizi strategici. Privatizzazioni: dalla logica del servizio a quella del profitto?
- Change e Project Management: questi sconosciuti.