In questo articolo scopriamo HALO, Copilot Studio, Watsonx Assistent, UiPath Enterprise AI Platform e MindStudio

I 5 migliori servizi di Agentic AI per le aziende

Il 93% dei dirigenti aziendali ritiene che la diffusione degli agenti AI nei prossimi 12 mesi rappresenterà una fonte di vantaggio competitivo. A confermarlo è una recente ricerca targata Capgemini, secondo la quale entro il 2028 le aziende che li implementano su larga scala genereranno in media circa 382 milioni di dollari.

Nonostante questa prospettiva di crescita, attualmente soltanto un quarto delle organizzazioni ha lanciato progetti pilota e il 14% è passato all’implementazione. Si prevede pertanto nei prossimi mesi una forte crescita nell’utilizzo dell’AI agentica.

Per aiutare le organizzazioni che vogliono cimentarsi in questo processo di trasformazione abbiamo pubblicato il seguente articolo al fine di far scoprire i migliori servizi di Agentic AI per le aziende.

I 5 migliori siti / piattaforme per creare agenti AI

1. HALO

HALO

HALO è una piattaforma di Agentic AI, targata CM.com, che offre la possibilità di creare e gestire agenti intelligenti personalizzati, basati sui propri database e conoscenze aziendali. Questa tecnologia supera i chatbot tradizionali perché è in grado non solo di rispondere, ma di agire: verifica utenti, avvia resi, controlla ordini e invia notifiche in autonomia, liberando così i team da attività routinarie e time-consuming.

Il setup degli agenti può essere svolto anche da team privi di particolari conoscenze tecniche, grazie ad interfacce visive semplici e chiare e modelli predefiniti per settori verticali (customer care, marketing conversazionale, logistica e operations). Il risultato è quello diagenti in grado di interagire, comprendere e prendere decisioni autonomamente, automatizzando così le attività aziendali. HALO permette naturalmente di monitorare l’operato dei suoi AI Agent ed intervenire in caso di necessità; si integra infatti in modo nativo con sistemi di Mobile Service Cloud, Mobile Marketing Cloud e CPaas (SMS, WhatsApp, RCS, email). La soluzione offre infine elevati standard di sicurezza e privacy, feature particolarmente rilevante alla luce dell’importante quadro normativo vigente.

Conclusione: HALOè la soluzione ideale per retailer, servizi finanziari, operatori logistici, compagnie di assicurazione e aziende B2C che vogliono ridurre costi operativi e offrire esperienze fluide, veloci e personalizzate ai propri clienti.

2. Copilot Studio

copilot

Tra i migliori servizi di Agentic AI per le aziende bisogna sicuramente considerare Copilot Studio di Microsoft, che permette di creare (con interfaccia no-code/low-code) e gestire agenti AI sfruttando l’ecosistema dell’azienda fondata da Bill Gates.

Tra i suoi punti di forza c’è proprio l’integrazione nativa con Microsoft 365: gli agenti utilizzano i dati e strumenti di Teams, Outlook, SharePoint e Dynamics 365. Si tratta di unasoluzione ideale per supporto clienti, HR, vendite, IT ed operazioni interne. Per personalizzazioni molto specifiche può invece richiede competenze di programmazione ed avere costi elevati.

Conclusione: Molto comodo per aziende basate sull’infrastruttura Microsoft, ma meno “pronto all’uso” per canali non dell’azienda americana.

  1. IBM Watsonx Assistant

WatsonX

La soluzione IBM pensata per creare assistenti virtuali e Agenti AI avanzati si chiama Watsonx Assistant. Permette di creare agenti addestrati su database, documenti e knowledge base interne, capaci di comprendere il linguaggio naturale per svolgere i compiti richiesti e si integra con i sistemi aziendali. Un esempio riguarda l’integrazione con Watson Orchestrate, che consente di avviare workflow, aprire ticket e aggiornare i sistemi interni. Data la forte attenzione alla sicurezza e compliance, Watsonx Assistant è ideale per settori particolarmente regolamentati come la finanza e la sanità.

Conclusione: Watsonx Assistant è destinato soprattutto a grandi aziende strutturate che necessitano di agenti AI robusti, sicuri e integrabili con processi complessi. Allo stesso tempo però il costo e i tempi di sviluppo ed implementazione son maggiori rispetto a soluzioni più “ready-to-use”.

4. UiPath Enterprise AI Platform

UI PATH

UiPath Enterprise AI Platform rappresenta uno dei migliori servizi di Agentic AI per le aziende manifatturiere ed industriali. Permette infatti di creare agenti capaci di eseguire processi aziendali end-to-end come avviare workflow, eseguire task amministrativi e processare richieste di back-office. Tutto questo è possibile perché la piattaforma è in grado di combinare AI generativa con il Robotic Process Automation (RPA). Non solo: UiPath include strumenti di monitoraggio e governance e prevede un approccio low-code che consente ai team di progettare senza competenze di programmazione avanzata.

Conclusione: UiPath Enterprise AI Platform è particolarmente adatta a contesti dove l’automazione dei workflow e l’efficienza del back-office sono priorità strategiche. Meno adatta per interazioni con il cliente in real-time. Attenzione ai costi in caso di integrazione con numerosi sistemi.

5. MindStudio

mindstudio

Come per le altre soluzioni di creazione di Agenti AI, anche MindStudio mette a disposizione degli utenti un builder visuale no-code (con possibilità di aggiungere codice per personalizzazioni avanzate) e supporta molteplici modelli AI. Ha già oltre 100 template per casi d’uso aziendali ed integra trigger ed automazioni (email, API, webhook, Zapier, Make).

Si caratterizza inoltre per avere una versione gratuita con limiti e piani a pagamento scalabili. I costi possono crescere se l’uso diventa intensivo.

Conclusione: MindStudio è perfetto per chi vuole prototipare soluzioni con rapidità ed offre il giusto mix tra semplicità e flessibilità.