
Promuovere la trasformazione digitale del mondo rurale e massimizzare i benefici della tecnologia al servizio del territorio secondo i principi della sostenibilità e degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Questo lo scopo di “DESIRA” (Digitisation: Economic and Social Impacts in Rural Areas), il progetto finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 (2019-2023) coordinato dal Prof. Gianluca Brunori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa.
A prendere parte al progetto anche PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, che – insieme ad Amigo, CNR-ISTI e UNIPI – ha tracciato raccomandazioni politiche e proposte funzionali per promuovere in Italia l’adozione di strumenti digitali in maniera sostenibile nelle aree rurali e montane.
Le proposte saranno presentate nel corso del webinar “Digitalizzare le aree interne dell’Italia: sfide e opportunità nel progetto Horizon 2020 DESIRA” che si svolgerà mercoledì 28 settembre (ore 15) e che sarà trasmesso in streaming sulle pagine Facebook Desira H2020 e PEFC Italia. Moderato dal giornalista Simone Cosimi, il webinar vedrà la presenza di: Gianluca Brunori (professore UNIPI, coordinatore progetto Desira); Marco Bussone (Presidente UNCEM); Angelo Frascarelli (Presidente ISMEA); Eleonora Mariano (Responsabile progetti PEFC Italia).
Mercoledì 28 settembre 2022
Ore 15.00
In streaming sulle pagine Facebook Desira H2020 e PEFC Italia