La partnership tra OpenAI e Capco nasce per accelerare la trasformazione dei settori dei servizi finanziari e dell’energia a livello globale

capco

Capco, società specializzata nella consulenza tecnologica e direzionale appartenente al gruppo Wipro, ha aderito al programma Beta Services Partner di OpenAI, che garantisce a Capco l’accesso prioritario alle più recenti innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale. La collaborazione con OpenAI per risolvere problemi complessi dei clienti e implementare soluzioni scalabili, posizionerà Capco come partner affidabile nel campo dell’intelligenza artificiale per i clienti dei settori dei servizi finanziari e dell’energia in tutto il mondo.

I termini della partnership tra OpenAI e Capco

Grazie alla partnership, Capco avrà un accesso anticipato alla tecnologia, al supporto tecnico, alle soluzioni progettuali e alla formazione di OpenAI. OpenAI sfrutterà l’esperienza venticinquennale di Capco nella trasformazione globale e la comprovata esperienza nella fornitura di consulenza nei settori dei servizi finanziari e dell’energia. Insieme, Capco e OpenAI esploreranno soluzioni innovative per affrontare le sfide più significative che i clienti dei servizi finanziari e dell’energia devono affrontare oggi.

Le opportunità offerte dalle innovazioni basate sull’intelligenza artificiale sono significative e spaziano dal miglioramento della progettazione dei prodotti, ai cambiamenti operativi e alla conformità normativa, fino alla produttività dei dipendenti e alle esperienze iper-personalizzate dei clienti.

Un esempio di offerta esistente realizzata dall’AI Lab di Capco utilizzando la tecnologia OpenAI, è Compliance Assist. Compliance Assist, che è parte della gamma di soluzioni e servizi basati sull’intelligenza artificiale Capco Smart Suite, aiuta le banche a esaminare in modo proattivo le imminenti modifiche normative e a identificare automaticamente i cambiamenti richiesti ai processi e alle procedure aziendali, consentendo di risparmiare migliaia di ore di lavoro.

Le società di servizi finanziari devono garantire che le loro politiche e procedure normative siano sempre conformi, pena il rischio di danni alla reputazione o sanzioni finanziarie. Per le banche multinazionali in particolare, ciò richiede un lavoro dispendioso in termini di tempo per aggiornare centinaia di policy, procedure e report. Quando è stato recentemente adottato da una delle principali banche retail europee, Compliance Assist ha ridotto il carico di lavoro dell’80% e dimezzato il tempo necessario per valutare l’impatto su policy, procedure e controlli.

Uno dei primi obiettivi della nuova collaborazione tra Capco e OpenAI sarà quello di esplorare in che modo l’ultima versione di GPT-5 di OpenAI, caratterizzata da una migliore comprensione contestuale e da una maggiore precisione, possa automatizzare e semplificare ulteriormente i processi, passando da controllo e conformità reattivi a proattivi.

Dichiarazioni

Anne-Marie Rowland, CEO di Capco, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con OpenAI. Capco offre soluzioni innovative che consentono ai nostri clienti di operare al meglio e primeggiare nel mercato. Questa nuova partnership ci posiziona saldamente all’avanguardia nell’innovazione, consentendoci di portare le nostre offerte di IA a un livello superiore. Oggi siamo ancora più forti nel fornire soluzioni basate sull’intelligenza artificiale flessibili e scalabili e che accelerano le ambizioni dei nostri clienti, aiutandoli a ottenere risultati più rapidi, efficaci e di maggiore impatto. Avendo integrato l’intelligenza artificiale nella nostra attività, abbiamo visto da vicino l’impatto trasformativo e i vantaggi che è possibile ottenere“.

Ksenia Chumachenko, Head of GTM Partnerships at OpenAI, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con Capco per portare le grandi potenzialità della tecnologia OpenAI alle società di servizi finanziari e dell’energia di tutto il mondo. La loro profonda conoscenza del settore e le solide relazioni con i clienti li rendono un partner prezioso consentendoci di aiutare le organizzazioni a generare nuovo valore con l’IA”.