
Axicom, l’agenzia di comunicazione globale “earned-first” per i brand che definiscono il futuro, presenta Axicom ARC (Advocacy, Regulation & Corporate Affairs), divisione per l’area EMEA dedicata alle policy tecnologiche e ai temi istituzionali. Pensata per le aziende che si trovano in momenti particolarmente significativi dal punto di vista normativo o politico e guidata da Dimitri Banas – nominato EMEA Head, Corporate Affairs & Policy di Axicom, pur mantenendo il ruolo di Head of Technology presso Burson Brussels – la proposta ARC offre un approccio agile, coraggioso e strategicamente innovativo per potersi muovere con decisione in un contesto in rapida evoluzione.
L’area di azione di Axicom ARC
Le politiche tecnologiche ormai influenzano tutte le decisioni e Axicom ARC nasce proprio per comprendere e sfruttare appieno questi momenti critici: ingresso in nuovi mercati europei; accesso a categorie regolamentate; espansione nei settori pubblico o privato; preparazione per finanziamenti, IPO o M&A; risposta a controlli normativi o cambiamenti politici – in cui le scelte politiche influenzano marchio, go-to-market e reputazione. ARC abbina una profonda conoscenza delle policy all’approccio Calculated Bravery di Axicom che unisce dati, analisi, strategia e creatività e si avvale di un’intelligenza artificiale proprietaria e dell’analisi del pubblico di riferimento per definire mosse audaci.
Questa nomina riflette l’impegno del Gruppo Burson nella collaborazione tra agenzie e nello sviluppo dei talenti. La nuova practice offre ai clienti di Axicom in EMEA un accesso senza soluzione di continuità ai team che si occupano di policy e un approccio coordinato ai corporate affairs.
Questo annuncio amplifica la solidità di WPP nei servizi di consulenza e fa seguito a una serie di importanti nuovi ingressi e all’ampliamento di collaborazioni con marchi leader a livello mondiale, tra i quali Mastercard, Reckitt e Heineken, in cui è stata determinante la piattaforma di intelligenza artificiale proprietaria dell’organizzazione per il marketing, WPP Open.
Dichiarazioni
“Il contesto politico-tecnologico dell’UE ha grande influenza su una vasta gamma di decisioni che i clienti oggi devono prendere”, ha affermato Isobel Coney, Presidente EMEA di Axicom. “Integrando le conoscenze politiche nel nostro approccio Calculated Bravery alla strategia e alla creatività, possiamo aiutare i clienti a prendere decisioni audaci e ancora più informate. Con la sua chiara visione delle dinamiche politiche, che gli ha permesso di sviluppare un’eccezionale practice tecnologica a Bruxelles, Dimitri Banas è il leader giusto per integrare questa capacità all’interno di Axicom”.
“L’estensione di questo ruolo risponde a una chiara esigenza dei clienti”, ha aggiunto Dimitri Banas. “Tecnologia e politica sono ormai aspetti inseparabili. I marchi che si trovano a un punto di svolta hanno bisogno di un approccio integrato che combini una profonda competenza tecnologica con una visione lungimirante in materia di normative. Combinando le competenze specialistiche di Axicom con la forza di Burson nel campo degli affari pubblici, aiuteremo le aziende a orientarsi e a influenzare l’ambiente che le circonda con fiducia”.




























































