
ATM lancia, per la prima volta in Italia, un nuovo sistema di pagamento dei biglietti della rete metropolitana urbana ed extraurbana direttamente al tornello, tramite carte contactless Mastercard e Visa, grazie ad una piattaforma digitale realizzata da SIA. Si tratta di un ulteriore e significativo passo verso la digital transformation nell’ambito dei trasporti pubblici.
Il sistema lanciato a Milano da Atm viene ad oggi offerto all’estero da primarie società del settore, come ad esempio quelle di Londra, Mosca, Chicago, Singapore e Vancouver.
L’innovativo servizio si basa sull’infrastruttura tecnologica di SIA che collega tutti i terminali POS dove avvicinare le carte per l’apertura dei tornelli delle 113 stazioni della metropolitana milanese, nonché i circuiti di pagamento ed il sistema Atm per il calcolo delle tariffe.
Le avanzate funzionalità della piattaforma, a supporto dello sviluppo della Smart Mobility, permettono ad Atm la gestione, l’autorizzazione, la contabilizzazione, la rendicontazione delle transazioni di pagamento e il calcolo della miglior tariffa applicabile al percorso di viaggio effettuato.
Il progetto è stato reso possibile grazie al know-how di Atm e, oltre a SIA, al supporto tecnico di Aitek, Intesa Sanpaolo e Microsoft.
“Con il lancio del nuovo servizio di pagamento con carte contactless sull’intera rete metropolitana di Milano, SIA prosegue nel proprio percorso di innovazione anche nel settore della mobilità e del trasporto pubblico in Italia. Il nostro obiettivo principale è di migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri grazie alla disponibilità di servizi di pagamento digitali, semplici affidabili e sicuri. Questa nuova iniziativa si inserisce nel più ampio programma di digitalizzazione del Paese a cui SIA partecipa attivamente da anni attraverso soluzioni tecnologiche volte a rendere più efficienti i processi della Pubblica Amministrazione e semplificare la fruizione dei servizi quotidianamente utilizzati dai cittadini”, ha dichiarato Nicola Cordone, Deputy Ceo di SIA.