
Navigare un sito in maniera accessibile, fluida e inclusiva: questo è il nuovo Engineering Center di Hilti; ora perfettamente integrato nella homepage di Hilti. Un passaggio progettuale user-centrico pensato per ridurre la dispersione informativa e favorire la consultazione mirata e puntuale. L’iniziativa s’inserisce all’interno di una strategia globale Hilti, guidata dai concetti chiave: ordine, trasparenza e completezza.
Cosa offre l’Engineering Center di Hilti?
Il nuovo Engineering Center è una piattaforma digitale pensata per offrire ai professionisti dell’ingegneria un accesso semplice a tutte le risorse tecniche e normative necessarie per affrontare le sfide progettuali più complesse. Nasce da un’attenta analisi dei contenuti tecnici presenti sul sito Hilti e dalla volontà di superare le criticità legate alla frammentazione. Il risultato è un ambiente digitale unificato e intuitivo, strutturato in tre aree tematiche per integrare le risorse tecniche con quelle ingegneristiche: connessioni strutturali, supporti modulari e protezione al fuoco.
All’interno di ciascuna sezione, i progettisti possono accedere a una vasta gamma di risorse: articoli tecnici aggiornati, webinar live e on-demand, software di calcolo, servizi di consulenza e strumenti di progettazione.
Tra le novità più rilevanti:
- Design Center (Centri di progettazione): ogni area tematica include un centro di progettazione dedicato, con strumenti e servizi specifici per affrontare le diverse applicazioni ingegneristiche.
- Quick Links: accesso diretto ai software e servizi tecnici più richiesti, come la richiesta di supporto, manuali e normative.
Il nuovo Engineering Center rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dell’esperienza Hilti, offrendo ai progettisti un hub unico per formazione, consulenza e progettazione tecnica. Per ottimizzare ulteriormente la navigazione Hilti contemplerà anche un’integrazione con strumenti AI.