
Anche quest’anno Arrow Enterprise Computing Solutions organizza in Italia la Arrow University, il tradizionale appuntamento annuale dedicato a reseller e system integrator, per favorire l’incontro tra i principali player del settore tecnologico e offrire loro un’occasione di approfondimento, confronto e networking, oltre a sessioni di formazione.
Qualche anticipazione su Arrow University 2025
Arrow University rappresenta da anni un punto di riferimento per il settore ICT, uno spazio unico per creare nuove relazioni e opportunità attraverso l’acquisizione di competenze e conoscenze. Ogni reseller dovrà prepararsi a vivere una giornata ricca di novità, spunti e nuove connessioni per innovare la propria strategia di business. È un evento imperdibile che, per la sua unicità, attrae sempre più professionisti offrendo occasioni di riflessione e confronto. Alla scorsa edizione hanno partecipato oltre 400 persone suddivisi tra i vari speech ma, quest’anno, Arrow potenzierà ulteriormente il valore legato alle numerose opportunità di enablement offerte, per consentire a ogni business di elevarsi al livello superiore, per cogliere il massimo dai trend di mercato e garantirsi una crescita di lungo periodo.
#GraduateYourBusiness è il nuovo leitmotive dell’evento, un invito ad acquisire consapevolezza di risorse e strumenti necessari per prosperare nel panorama dell’ICT moderno, evolvendo il proprio business verso nuovi modelli capaci di adattarsi alle trasformazioni tecnologiche in corso e promosse dallo sviluppo legato al cloud e all’AI. Partecipando all’edizione 2025 della Arrow University ogni rivenditore o system integrator potrà conoscere nuove soluzioni capaci di rispondere ai bisogni emergenti, potrà entrare in contatto con l’ecosistema di vendor di Arrow e trovare le persone giuste con cui collaborare, scoprendo poi nuove opportunità di crescita legate aisettori NetSec, Cloud e Data Center.
I vendor che saranno presenti alla University 2025 si distinguono in tre tipologie, e precisamente sponsor GOLD quali: Broadcom-Symantec, Check Point, Citrix, Huawei, Infoblox, Libraesva, Microsoft, NetApp, OpenText, Thales, Trend Micro, VMware; sponsor SILVER quali: Commvault, CyberGuru, Entrust, Exagrid, F5, Infindat, Keysight, Quantum, Quest, RSA, Tenable, Xfusion; BRONZE quali: Forcepoint, Trellix.
Modalità di accesso
La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Informazioni su location, orari, agenda completa e modulo di iscrizione alla Arrow University 2025 sono al link.
Dichiarazioni
“Arrow University è l’evento Arrow più importante dell’anno”, ha sottolineato Michele Puccio, Country Manager di Arrow Enterprise Computing Solutions Business in Italia. “È un’occasione imperdibile che coinvolge tutto il canale IT e che vede riuniti la maggior parte dei brand a nostro portfolio e tutti i partner di rilievo. In un’unica giornata si potranno alternare formazioni tecniche e speech commerciali dei vendor, ai quali quest’anno abbiamo aggiunto la parte speciale dei Demo Lab. Ma non finisce qui! Ci saranno diverse novità legate al concept scelto per quest’anno, #GraduateYourBusiness: con questo tema vogliamo rafforzare il posizionamento di Arrow come distributore in grado di elevare il valore dei nostri partner, soprattutto attraverso le innovazioni che portiamo sul mercato a livello di soluzioni cloud e legate all’AI. Durante l’evento i partecipanti avranno modo di scoprire i programmi che abbiamo sviluppato per accelerare la crescita su queste due tematiche”.