Sinology annuncia la nuova versione di ActiveProtect Manager 1.1. Scopri nell’articolo le caratteristiche principali

ActiveProtect

Synology, realtà che crea soluzioni di archiviazione connessa, sorveglianza IP e dispositivi di rete, annuncia la disponibilità della nuova versione di ActiveProtect Manager (APM) 1.1, la soluzione pensata per rafforzare la sicurezza, potenziare la conformità, supportare la distribuzione di massa e ampliare le opzioni di archiviazione remota al fine di aiutare le aziende a raggiungere una maggiore resilienza informatica.

Le soluzioni Active Backup e ActiveProtect di Synology proteggono oltre 30 milioni di workload in tutto il mondo. Sulla scia di questo successo, ActiveProtect ha ottenuto un punteggio di 4,9/5 e un tasso di raccomandazione del 99% da parte dei clienti su Gartner Peer Insights ad agosto 2025, e Synology è stata riconosciuta come Representative Vendor nella Gartner Market Guide 2025 for Enterprise Backup Storage Appliances.

Perché ActiveProtect si distingue

ActiveProtect offre hardware e software perfettamente integrati, riducendo significativamente il costo totale di proprietà rispetto alle soluzioni di backup tradizionali auto-integrate. Centralizza la protezione fino a 150.000 workload su 2.500 siti, coprendo macchine virtuali, server, database, endpoint e servizi SaaS. Con funzionalità avanzate come WORM, backup air-gapped e controlli di integrità auto-riparanti, ActiveProtect garantisce una sicurezza completa contro le minacce informatiche in evoluzione.

ActiveProtect Manager 1.1 rafforza ulteriormente la resilienza informatica

ActiveProtect

L’ultima versione di ActiveProtect Manager introduce miglioramenti significativi per rafforzare la strategia di protezione dei dati. Ecco i punti salienti:

  • Resilienza informatica potenziata: ActiveProtect Manager 1.1 migliora la sicurezza dei dati introducendo una nuova modalità Allow Access che offre un controllo granulare della rete, abilitando il traffico in ingresso solo dagli indirizzi IP autorizzati durante le operazioni di backup. Al termine—o se i backup finiscono in anticipo—il sistema torna automaticamente alla modalità di isolamento totale.
  • Supporto alla conformità semplificato: Il nuovo aggiornamento consente alle organizzazioni di eseguire backup multi-sito e multi-geografici per mantenere i dati in posizioni geografiche designate, soddisfacendo così i requisiti locali di residenza dei dati.
  • Distribuzione di massa: L’IT può distribuire in batch gli agenti per eseguire il backup degli ambienti Proxmox con facilità.
  • Nuovo supporto al tiering e opzioni di archiviazione remota: ActiveProtect supporta la funzionalità di data tiering che sposta i dati verso la destinazione di archiviazione remota scelta senza interruzioni, rispondendo alle esigenze di conservazione a lungo termine. Inoltre, mentre il supporto iniziale per l’archiviazione remota include soluzioni on-premise (Synology SA e HD Series) e piattaforme cloud (C2 Object Storage e Amazon S3), l’aggiornamento APM 1.1 estende la compatibilità includendo Wasabi cloud storage e alcuni dispositivi modello XS/XS+.

Disponibilità

I device ActiveProtect sono disponibili a livello globale tramite la rete di distributori e partner Synology.

Dichiarazioni

Con l’intensificarsi delle minacce e la riduzione dei budget IT, il mercato richiede una soluzione integrata, sicura e scalabile che offra il miglior ROI possibile”, ha dichiarato JiaYu Liu, Vicepresidente Esecutivo di Synology. “E ActiveProtect è la nostra risposta”.