
L’attuale valore del mercato immobiliare globale, in seguito al boom del metaverso, si aggira intorno ai 3741 miliardi di dollari. Il suo tasso di crescita è del 9,6% e, entro il 2026, potrebbe sfiorare i 5388 miliardi di dollari. Cosmore Real Estate Group, agenzia immobiliare americana con sede a Miami e New York, annuncia il suo ingresso nel metaverso della blockchain company italiana Coderblock, con la costruzione di Cosmore HQ, il suo primo headquarter virtuale. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro unico, innovativo e progettato su misura per Cosmore all’interno del Metaverso.
“Ci troviamo davanti ad una nuova rivoluzione digitale che rimodellerà nei prossimi anni le nostre vite. È per noi un orgoglio essere tra i primi a portare l’industria del Real Estate nelle dinamiche del Metaverso e siamo sicuri che questo ci consentirà di validare nuovi mercati e migliorare quelli esistenti”, dichiara Piero Ruggeri, CEO e Broker di COSMORE – Real Estate Group.
Cosmore HQ: l’headquarter nel metaverso
Il quartier generale virtuale dell’agenzia immobiliare progettato dal reparto 3D di Coderblock, richiama gli stili e le atmosfere di New York e di Miami: taxi gialli, luci, palme, mare e sabbia fanno da sfondo a 2 grattaceli che rappresentano le rispettive sedi di Cosmore nelle due città americane.
Gli edifici sono suddivisi al loro interno in diversi piani, accessibili con appositi ascensori: dalla reception al piano terra, ai reparti marketing con annessi spazi coworking, agli uffici personali dei realtors, fino alla lobby ai piani alti. All’interno dei loro spazi personali, i realtors potranno incontrare acquirenti, registrare contratti, gestire la comunicazione e accedere ad una piattaforma dedicata con tutti i tools necessari per organizzare in maniera innovativa il lavoro quotidiano.
“Dopo l’apertura della nostra sede commerciale a Miami, ospitare all’interno del nostro metaverso la prima agenzia di Real Estate direttamente dagli USA significa muovere i primi passi concreti all’interno del mercato americano. Siamo sicuri che il metaverso potrà portare un valore aggiunto a questo e ad altri mercati e siamo felici di poterlo fare dagli Stati Uniti”, dichiara Danilo Costa, CEO & Founder di Coderblock.