
In seguito alle misure emergenziali prese in diversi paesi per il lockdown, i consumatori di tutta Europa hanno dovuto riprogettare le loro routine quotidiane. La ridotta gamma di attività all’aperto o offline li ha costretti a spostarsi online.
Le tabelle che seguono esaminano come i consumatori in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito trascorrono il loro tempo online. In particolare, classifichiamo e confrontiamo le categorie di contenuti selezionate in base alle visite nelle settimane dal 13 gennaio al 19 gennaio 2020 e dal 23 marzo al 29 marzo 2020. La settimana selezionata è quella dal 13 gennaio al 19 gennaio 2020, perché in quella data i consumatori di tutto il continente hanno ripreso la loro routine pre-festiva e l’effetto del virus non è emerso per altre settimane; l’Italia ha infatti dichiarato un’emergenza nazionale il 31 gennaio.
Le categorie di consumo includono: Automotive, Career Services and Development, Directories/Resources, Education, Entertainment, Family & Youth, Financial Services, Gambling, Games, Government, Health, Lifestyles, Media, News/Information, Real Estate, Retail, Search/Navigation, Social Media, Sports, Technology, Travel.
- FRANCIA
Le visite ai siti o alle app di social media superano quelle alle altre categorie, un pattern che vale anche per gli altri paesi EU5. Le prime 5 categorie prima della crisi (cioè durante la settimana del 13-19 gennaio 2020) rimangono le prime 5 categorie durante la settimana del 23-29 marzo 2020. Inoltre le visite a tutte e cinque sono aumentate in modo significativo. Tuttavia, le posizioni relative differiscono, con la categoria “News/ Informations” più alta a causa di un balzo del 68% in termini di visite.
- GERMANIA
Contrariamente alla Francia, la categoria “Retail” è tra le prime 5 categorie in Germania, mentre la categoria “Games” no. Tuttavia analogamente alla Francia, le prime 5 categorie prima della crisi (cioè durante la settimana del 13-19 gennaio 2020) rimangono le prime 5 categorie nella settimana del 23-29 marzo 2020. Inoltre, sono aumentate le visite a tutte e cinque in modo significativo. Infine, le posizioni relative differiscono, con la categoria ” News/ Informations” più alta a causa di un balzo del 58% nelle visite e la categoria “Search/ Navigation” più alta a causa di un balzo del 20% nelle visite.
- ITALIA
L’Italia è stato il primo paese in Europa ad essere colpito del virus e, di conseguenza, il punto focale di molta copertura mediatica. Rispetto alla settimana del 13-19 gennaio 2020, le visite alla categoria ” News/ Informations” sono aumentate del 68% nella settimana dal 23 al 29 marzo 2020. D’altra parte, le visite su “Retail” sono aumentate del 3 %, con il risultato che la categoria ha perso un posto e si è classificata quarta nella settimana dal 23 al 29 marzo 2020.
- SPAGNA
Come in altri paesi europei, la categoria “Social Media” genera il maggior numero di visite mentre la categoria “News/ Informations” è quella con la variazione maggiore in termini di visite con un più 59%. A differenza di altri paesi EU5, tuttavia, le visite alla categoria “Retail” sono diminuite del 18%, un notevole calo.
- REGNO UNITO
Come la Francia, la categoria “Games” figura tra le prime 5 categorie, sia prima della crisi (cioè durante la settimana del 13-19 gennaio 2020) sia durante la settimana del 23-29 marzo 2020. Le visite a tutte le prime 5 categorie sono aumentate, in maniera tale da mantenere le loro posizioni relative. Ancora una volta, le visite alla categoria ” News/ Informations” mettono in ombra quelle sulle altre categorie.