Intred si aggiudica il bando dell’Università degli Studi di Bergamo per la fornitura di connettività in fibra ottica nelle sedi di Bergamo e Dalmine

università-di-bergamo

Una delle aziende che si impegna quotidianamente alla digitalizzazione dell’Italia è Intred, operatore di telecomunicazioni quotato da luglio 2018 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana. L’azienda annuncia di essersi aggiudicata la gara per la fornitura di servizi di connettività in fibra ottica all’Università degli Studi di Bergamo.

L’Università di Bergamo connette le sedi di Bergamo e Dalimine alla fibra ottica di Intred

La Società, vincitrice del bando di gara pubblicato il 15 giugno 2025 dall’Ateneo, fornirà per cinque anni un servizio di connettività in fibra ottica di tipo punto-punto a 15 sedi dell’ateneo, situate tra Bergamo e Dalmine. La connessione sarà a disposizione degli studenti e del personale delle strutture e dei servizi dell’Università di Bergamo, diventando un’infrastruttura fondamentale a supporto della didattica e delle attività amministrative.

L’offerta tecnica di Intred è stata strutturata per garantire i massimi standard qualitativi richiesti dell’Università di Bergamo: la connettività sarà di tipo full duplex, con banda garantita al 100% in entrambe le direzioni, e verrà realizzata con una topologia a doppio anello in fibra ottica. Inoltre, nelle diverse sedi saranno installati apparati ridondati, così da assicurare continuità e massima affidabilità del servizio.

L’impegno di Intred per la digitalizzazione del Paese

L’aggiudicazione del bando dell’Università di Bergamo conferma il know how di Intred nella fornitura di connettività dedicata al mondo dell’istruzione pubblica, come già confermato dai cosiddetti Bando Scuola 1 e 2, che nel 2021 e nel 2022 hanno visto la Società aggiudicarsi la realizzazione di una rete in fibra ottica per oltre 5.000 scuole lombarde. L’esperienza maturata, unita alla qualità tecnica della rete, rappresentano un asset fondamentale per contribuire allo sviluppo regionale, con l’obiettivo di diminuire il digital divide e supportare la digitalizzazione di cittadini, Pubbliche Amministrazioni e imprese.

Il risultato raggiunto dimostra l’impegno costante di Intred nel contribuire alla digitalizzazione del Paese, fornendo soluzioni affidabili e ad alte prestazioni. La Società proseguirà l’iter di attivazione previsto dalla procedura di gara.

Dichiarazioni

università-di-bergamoEgon Zanagnolo, Direttore Generale di Intred, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti di questa vittoria, che dimostra ancora una volta la capacità tecnica di Intred nel campo della connettività. Grazie ai Bandi Scuole precedentemente vinti, abbiamo ormai una valida e concreta esperienza nella fornitura di connettività ai luoghi dell’istruzione lombardi, spazi in cui si coltiva progresso e sviluppo. L’Università degli Studi di Bergamo rappresenta un polo estremamente importante per la ricerca e la formazione non solo in Lombardia, ma anche a livello nazionale: è per noi motivo di orgoglio contribuire attivamente a portare innovazione e sviluppo nel territorio in cui operiamo. Si tratta di un risultato concreto che porterà benefici tangibili alla riduzione del digital divide e al potenziamento dei servizi della didattica e dell’amministrazione dell’Università di Bergamo”.