Nel mese di marzo 2025 sono stati 44,6 milioni gli individui dai 2 anni in su che si sono collegati dai device rilevati (Mobile – Smartphone e/o Tablet – e Computer), online per 73 ore e 13 minuti.

Making trading online on the smart phone in hand.

Sono disponibili i dati della total digital audience del mese di Marzo 2025, prodotti dal sistema Audiweb e distribuiti da Audicom.

I nuovi dati Audiweb Database dell’audience online sono stati già distribuiti alle software house per poter essere consultati dagli operatori iscritti al servizio tramite tool di analisi e pianificazione e sono rappresentati nel documento di sintesi* disponibile sul sito Audiweb.

La total digital audience nel mese di Marzo 2025

Sono stati 44,6 milioni gli utenti online nel mese di marzo 2025, pari al 76,3% della popolazione dai 2 anni in su, collegati dai device rilevati (Mobile – Smartphone e/o Tablet – e Computer) per 73 ore e 13 minuti.

La Total Digital Audience nel giorno medio è rappresentata da 37,5 milioni di individui dai 2 anni in su, in continuità rispetto al mese precedente nonostante qualche giorno in più di calendario.

Per quanto riguarda il profilo degli utenti online nel giorno medio, erano online dai device rilevati il 64,5% degli uomini e il 64% delle donne dai 2 anni in su e, restringendo l’osservazione alle fasce dai 18 ai 74 anni, l’88,3% dei 18-24enni, l’86,6% dei 25-34enni, oltre l’87% dei 35-54enni, l’86,3% dei 55-64enni e il 42,1% degli over 64.

La distribuzione geografica della fruizione dell’online mantiene stabilità tra le quattro aree, con il 68,7% della popolazione del Nord Ovest (10,8 milioni), il 66,7% dal Nord Est (7,6 milioni), il 62,8% dal Centro (7,3 milioni) e il 60,4% dal Sud e Isole (11,9 milioni).

Nel giorno medio di questo mese di rilevazione si è navigato in media per 2 ore e 53 secondi e le donne (2+ anni) mantengono ancora il primato sul tempo trascorso online, raggiungendo le 3 ore piene online nel quotidiano. In base alla rilevazione di questo mese risulta, inoltre, che i 25-34enni, con 3 ore trascorse online nel giorno medio, hanno navigato per più tempo rispetto alle altre fasce d’età, con livelli praticamente simili per le altre fasce d’età tra dai 35 ai 64 anni (i 35-44enni con 2 ore e 59 secondi, i 45-54enni con 2 ore e 57 secondi e i 55-64enni con 2 ore e 56 secondi).

L’offerta online mantiene mediamente un’audience stabile rispetto al mese precedente (+0,4% gli utenti unici mensili), sebbene con qualche giorno in più di calendario, presentando alcune differenze tra le categorie, correlate a dinamiche particolari di marzo, mese a metà tra l’avvio della primavera, che spinge alla programmazione di spostamenti o viaggi in vista del successivo periodo pasquale e della nuova stagione e degli eventi sportivi (Champions League) e mediatici (Festival di Sanremo), oltre che di politica internazionale di febbraio.

Infatti, tra le principali categorie, mostrano variazioni positive di almeno l’1,5% quelle che aggregano siti e app mobile dedicati alle mappe e alle informazioni di viaggio (+1,9%, con 33,4 milioni di utenti), alle informazioni meteorologiche (+3%, con 33,3 milioni di utenti), su stile e abbigliamento (categoria Apparel/Beauty con +2,6%), ma anche salute e benessere* (categoria Health, Fitness & Nutrition con +2,2%), mentre presentano dati in flessione le categorie dedicate alle notizie online (categoria Current Events & Global News con -1,9% di utenti mensili), al mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento (Multi-category Entertainment con -8%) e dei contenuti sportivi* (-1,3%).