Massimiliano Cassinelli
Trasformatori, quali le perdite massime?
                    La Direttiva 2009/125/CE fissa limiti specifici alle perdite massime dei trasformatori elettrici. Dal 2021 scatta la seconda fase, con valori ancora più restrittivi                 
            Data Center per l’automotive
                    Ad Atessa, in provincia di Chieti, SEVEL, joint-venture del Gruppo FCA con PSA, produce ogni giorno 1.200 veicoli commerciali leggeri. L'assemblaggio è guidato da un sistema informatico capace di garantire un'affidabilità del 99,995%. Legrand ha fornito molti componenti necessari per realizzazione del data center che coordina tutte le attività del site                
            IN ALTO CON DATWYLER
                    Nell'aeroporto di Ciampino transitano 130mila passeggeri ogni giorno. A loro ADR offre Wi-Fi gratuito, ma soprattutto una serie di servizi di rete sicuri e all'avanguardia a livello mondiale. Un successo frutto anche del rapporto instaurato con Datwyler                
            Cosa significa Micro Data Center?
                    Le applicazioni time sensitive necessitano di un'architettura distribuita, in grado di elaborare i dati dove vengono generati. É questo l'Edge Computing                
            Perché l’Edge Computing rivoluziona i Data Center?
                    La crescita dei dati impone la necessità di portare l'elaborazione dei dati sempre più vicina al punto in cui i dati stessi vengono generati. É questo l'Edge Computing                
            Nuove frontiere del cablaggio strutturato
                    A chi servono i 10 Gigabit? Quando optare per questa soluzione? A che punto è l’adozione in Italia? Se ne discute a Brescia l’11 ottobre presso l’Ordine degli Ingegneri                
            La progettazione del cablaggio strutturato
                    Lo “Sblocca Italia”, con riferimento diretto alla Guida Cei 306-2, prescrive una serie di predisposizioni per agevolare la connessione degli edifici alle reti di telecomunicazione                
            Come è fatta una fibra ottica?
                    La fibra ottica è sempre più utilizzata, ma occorre conoscerla adeguatamente                 
            Dentro il container c’è il Data Center
                    Bastano sei settimane per avere un'infrastruttura pronta all'uso, con un Pue di 1.15                
            Il Datacenter corre in autostrada
                    Il Datacenter Rackone, una realtà unica sul territorio italiano, si aggancia direttamente alla fibra ottica su dorsale autostradale A4                
             
				













