Rivoluzione della mobilità: l’impatto della blockchain sull’industria automobilistica
Nel panorama dell’innovazione tecnologica dinamica, Blockchain è diventata una forza trasformativa, con le sue applicazioni che vanno ben oltre le criptovalute. Un settore che sta sperimentando gli effetti profondi dell’integrazione blockchain è l’industria automobilistica...
Sempre più sostenibili e connesse, come saranno le città del futuro
Il digitale ha già pervaso ogni ambito della nostra vita ma la strada è ancora lunga.
Parcheggi più sicuri e riqualificati grazie alla tecnologia
HIKVISION protegge due parcheggi padovani con 150 telecamere, n uterminale di gestione, un pannello di segnalazione e il software di gestione
Una casella PEC gratuita ai cittadini di 200 Comuni
Grazie a InfoCert e Anusca, Cesena è la prima città ad aver aderito all’iniziativa. La casella PEC potrà essere usata come domicilio digitale su INAD, il canale digitale diretto con la Pubblica Amministrazione
2N garantisce l’accesso smart all’area parcheggi della triennale di Milano
2N ha permesso l’automatizzazione dell’accesso ai parcheggi tramite codice grazie ai videocitofoni 2N LTE Verso, connessi e installati su due colonnine Pilomat
Automobili connesse: quali le ripercussioni sulla nostra privacy?
Le nostre automobili probabilmente sanno di noi più di quanto non si creda, ma il compromesso tra privacy e comodità è davvero giustificabile?
Sistema di riconoscimento biometrico negli aeroporti spagnoli
Il sistema di riconoscimento facciale è stato implementato in 5 aeroporti del network Aena: Barcellona, Madrid, Palma, Minorca e Ibiza. I passeggeri di Vueling hanno a disposizione il riconoscimento facciale, per controlli di sicurezza senza dover mostrare la documentazione
5 trend della mobilità nel 2024, secondo Geotab
Secondo Geotab: un sistema di trasporto resiliente passa dall’attenzione alla sostenibilità al contenimento dei costi, grazie all’AI generativa e dall’evoluzione della telematica
Smart Home: accessi sempre più digitali e sicuri grazie ai progressi tecnologici
ISEO Ultimate Access Technologies presenta i risultati della survey lanciata per indagare il futuro della gestione accessi e la percezione dei consumatori in merito all’evoluzione della tecnologia
TIM e ANCI insieme per lo sviluppo delle Smart City
Nel corso dell’evento sono stati illustrati i diversi use case realizzati da TIM Enterprise che sta supportando i progetti di numerose amministrazioni