Roma prima città europea a offrire Open Loop Transit a cittadini cinesi e giapponesi
Nexi sigla partnership strategiche con JCB e UnionPay: i possessori di carte contactless dei 2 circuiti globali potranno accedere al sistema di trasporto pubblico di Roma in modo semplice e veloce
Smart lock sempre più presenti nelle case italiane
In Italia il mercato della smart home è sempre più prolifico, con una crescita complessiva del +5% (810 milioni nel 2023), il 24% del mercato è rappresentato dalle soluzioni per la sicurezza, tra cui le smart lock
5G: il volano del futuro delle auto connesse
L’impronta del 5G diventerà sempre più marcata, rendendo i veicoli autonomi la nuova normalità e portando l’efficienza, il comfort e la sicurezza a nuovi livelli
Sacile: sempre più smart city con Windtre
Il Comune di Sacile - in Friuli Venezia Giulia - e WINDTRE hanno firmato il protocollo d’intesa per servizi innovativi e digitalizzati per cittadini e imprese
I vantaggi dell’integrazione per gli edifici intelligenti
Un BAS con sistemi integrati contribuisce a dare vita a edifici intelligenti che producono incredibili vantaggi
Il domani dei sistemi di trasporto: si dovrà al successo della cybersecurity alimentata dall’AI
In un’epoca in cui la tecnologia si integra perfettamente in ogni aspetto della nostra vita, la visione del futuro dei trasporti, sta diventando realtà
ConTech: investimenti e M&A attesi in ulteriore crescita
Investimenti globali nel settore Contech: 30 miliardi di dollari nel 2023 e 50 nel biennio 20-22 (+85% sul biennio precedente)
Il progetto ROMA5G è partito da piazza del Campidoglio
Per l’inaugurazione del progetto di ROMA5G, presenti il Sindaco Roberto Gualtieri e il Ceo di Boldyn Networks, Antonino Ruggiero
WINDTRE col 5G lavora per la sicurezza stradale urbana
WINDTRE BUSINES abiliterà il servizio dedicato al monitoraggio stradale denominato MALIBU RCM (Road Condition Monitoring), grazie alla capillarità e robustezza della sua rete mobile 5G
Come rendere le nostre città più sicure?
L’Università di Salisburgo e Commend collaborano allo sviluppo di soluzioni per la misurazione del livello di rumore urbano per riconoscere situazioni di pericolo, permettendo ai servizi di emergenza di fornire un aiuto tempestivo alle persone coinvolte