La metropolitana di Bruxelles sceglie Extreme Networks
Grazie alle soluzioni automatizzate di Extreme Networks, sarà possibile migliorare il servizio ottimizzando l'infrastruttura e aumentando la capacità del 33%
Da Indra ed ESA soluzioni anti-tsunami di nuova generazione
La società spagnola e l’Agenzia Spaziale Europea hanno sperimentato la nuova soluzione di osservazione della Terra sulla città di Palu, in Indonesia, colpita dal terremoto nel 2018
Gli italiani descrivono la casa del 2050: efficienza energetica e connettività
I nostri connazionali danno molta importanza all’impatto ambientale, a soluzioni innovative per l’autosufficienza energetica, materiali da costruzione ecologici e di spazi verdi
Aton Informatica e New Incentric insieme per la mobilità del futuro
Le due aziende uniscono le proprie competenze per sviluppare un’idea condivisa delle tecnologie a supporto del mercato dell'auto elettrica
Se è smart, è vulnerabile: come proteggere le città del futuro?
La tecnologia delle smart city promette di sbloccare nuovi livelli di innovazione, ma presenta falle di sicurezza che possono mettere a rischio le infrastrutture più critiche
Huawei presenta un White Paper sulle Smart City
La definizione di standard comuni che consentano economie di scala e interoperabilità tra le soluzioni adottate è determinante per realizzare una vera Smart Nation. Huawei lancerà una Smart City Alliance per rafforzare l’ecosistema alla base delle Smart City
Extreme Networks porta il Wi-Fi negli stadi statunitensi
La National Football League ha scelto l'azienda come fornitore ufficiale per il settimo anno consecutivo
Smart building: 4 su 10 attaccati nella prima metà del 2019
Il nostro paese al primo posto per numero di attacchi subiti
Parcheggi tecnologici alla Marina di Stabia con CAME Parkcare
La società specializzata nella progettazione di sistemi per la gestione dei parcheggi ha realizzato il sistema parcheggi PKE per lo Yacht Club stabiese
Qualcomm Smart Cities Accelerate: al via la prima edizione
Il nuovo evento annuale di Qualcomm parte dal programma Smart Cities Accelerator Program, a cui ha aderito anche AT&T