Banda ultralarga e 5G alla Milano Smart City Conference
Dal 13 al 15 novembre Fiera Milano ospiterà la prima edizione della conferenza internazionale dedicata alle tecnologie per le città del futuro
Nuove frontiere della smart city con la settima edizione di Citytech
La due giorni sarà ospitata il 20 e 21 novembre dalla LUISS Business School presso il Milano LUISS Hub
Dalla Smart City all’Augmented City: il manifesto di Municipia
Il Manifesto sarà presentato dalla società del Gruppo Engineering in occasione dell’Assemblea annuale ANCI, in programma ad Arezzo dal 19 al 21 novembre
Tutte le novità di PE Smart Urban Network
Massima sicurezza informatica e nuovi flussi di entrate: la blockchain rivoluziona il futuro delle Open City
Indra: pedaggio dinamico per l’autostrada I-66 con Mova Collect
La soluzione si basa su deep learning e rilevamento automatico di veicoli per una gestione più sicura, efficiente e sostenibile dell'autostrada in Virginia
La metropolitana di Bruxelles sceglie Extreme Networks
Grazie alle soluzioni automatizzate di Extreme Networks, sarà possibile migliorare il servizio ottimizzando l'infrastruttura e aumentando la capacità del 33%
Da Indra ed ESA soluzioni anti-tsunami di nuova generazione
La società spagnola e l’Agenzia Spaziale Europea hanno sperimentato la nuova soluzione di osservazione della Terra sulla città di Palu, in Indonesia, colpita dal terremoto nel 2018
Gli italiani descrivono la casa del 2050: efficienza energetica e connettività
I nostri connazionali danno molta importanza all’impatto ambientale, a soluzioni innovative per l’autosufficienza energetica, materiali da costruzione ecologici e di spazi verdi
Aton Informatica e New Incentric insieme per la mobilità del futuro
Le due aziende uniscono le proprie competenze per sviluppare un’idea condivisa delle tecnologie a supporto del mercato dell'auto elettrica
Se è smart, è vulnerabile: come proteggere le città del futuro?
La tecnologia delle smart city promette di sbloccare nuovi livelli di innovazione, ma presenta falle di sicurezza che possono mettere a rischio le infrastrutture più critiche