Tecnologia: il segreto per piccoli comuni smart
Le nuove tecnologie sono uno strumento importante per garantire sicurezza anche ai cittadini di comuni con risorse limitate
Power over Ethernet: edilizia intelligente nel 21° secolo
Le reti Ethernet e l'alimentazione PoE (Power over Ethernet) sono diventate parte integrante del Building Information Modelling (BIM) e dei Building Management System (BMS)
La smart home BTicino a Las Vegas per il CES 2020
Protagoniste connessione e intergrazione tra dispositivi per un'interazione ancora più semplice e immediata
Aperte le iscrizioni per il nuovo master Bicocca dedicato alle smart city
Nato dalla collaborazione tra l'ateneo e le principali utilities italiane e finanziato da Intesa Sanpaolo e Pirelli, il master formerà i manager del futuro
La realtà aumentata sbarca nel centro di Milano
Questo è possibile grazie al progetto Turista 4.0 di Vodafone che sarà responsabile della sperimentazione della connessione 5G nella città lombarda
eIDAS: i cittadini italiani possono accedere ai servizi pubblici online degli Stati europei
Il Ministero dell’Interno si è connesso al nodo eIDAS: ciò abilita i cittadini italiani ad accedere ai servizi pubblici online degli Stati europei anche con la carta d’identità elettronica, oltre che con SPID
Pradella Sistemi rende le città italiane più smart
La startup Pradella Sistemi, con oltre 200 installazioni già all’attivo, sta conquistando il mercato dell’arredo urbano smart
Milano: i cittadini diventano smart citizen
I processi di digitalizzazione portati avanti dal Comune sono volti a trasformare i cittadini milanesi in veri e propri smart citizen
Microsoft sceglie Ericsson Connected Vehicle Cloud
Microsoft ed Ericsson offrono ai produttori di automobili una soluzione integrata per accelerare lo sviluppo di nuovi servizi per le auto connesse
SmartHome: AXA e Marsch insieme per assicurare la casa digitale
Alle tipiche prestazioni assicurative di valore si unisce la garanzia Cyber Risk, per tutelare la sicurezza delle informazioni e l'identità