Cosa sanno davvero gli italiani sulle smart city?
Oltre la metà dei nostri connazionali ne ha sentito parlare ma non sa esattamente di cosa si tratti
AI per le città del futuro: al via SCC Innovation Hub & Living Lab
In partenza il progetto riconosciuto da Regione Lombardia dopo il kick off del 29 gennaio. Obiettivo, sviluppare un ecosistema integrato di tecnologie abilitanti
Il 2020 sarà l’anno della domotica: +27% di smart home rispetto al 2019
Si prevede che il mercato crescerà del 13,6% annuo fino al 2024, con un giro d'affari per il mercato italiano di circa un miliardo nel solo 2020
Un modello matematico per disegnare la mobilità del futuro
Secondo i calcoli della ricercatrice, un sistema di navigazione centralizzato permetterebbe di decongestionare le strade dal 5 al 10%
Smart Roads: IoT, big data e AI per la mobilità del futuro
Obiettivi principali: migliorare l'esperienza del viaggiatore, ridurre le emissioni di CO2, eliminare gli incidenti stradali
Tecnologia: il segreto per piccoli comuni smart
Le nuove tecnologie sono uno strumento importante per garantire sicurezza anche ai cittadini di comuni con risorse limitate
Power over Ethernet: edilizia intelligente nel 21° secolo
Le reti Ethernet e l'alimentazione PoE (Power over Ethernet) sono diventate parte integrante del Building Information Modelling (BIM) e dei Building Management System (BMS)
La smart home BTicino a Las Vegas per il CES 2020
Protagoniste connessione e intergrazione tra dispositivi per un'interazione ancora più semplice e immediata
Aperte le iscrizioni per il nuovo master Bicocca dedicato alle smart city
Nato dalla collaborazione tra l'ateneo e le principali utilities italiane e finanziato da Intesa Sanpaolo e Pirelli, il master formerà i manager del futuro
La realtà aumentata sbarca nel centro di Milano
Questo è possibile grazie al progetto Turista 4.0 di Vodafone che sarà responsabile della sperimentazione della connessione 5G nella città lombarda