Nowtice: piattaforma per far parlare i Comuni con i cittadini
SINORA propone ai Sindaci la piattaforma “nowtice” per le comunicazioni di allerta di massa, adottata in questi giorni per la gestione dell’emergenza sanitaria da numerose pubbliche amministrazioni locali
Roma Capitale passa al lavoro agile grazie a VMware e R1 Group
Quasi 1200 dipendenti potranno lavorare da casa grazie a un progetto che oggi si dimostra più attuale che mai
Rita, l’assistente virtuale che spiega il decreto @IoRestoaCasa
Sviluppata da Exprivia e QuestIT sarà disponibile gratuitamente per gli enti pubblici che ne faranno richiesta
Bando Smart Grid: oltre 23 milioni di euro disponibili
Nell'articolo le tempistiche e regole per presentare la domanda per ottenere i finanziamenti legati al nuovo Bando Smart Grid del MISE
Smart city, il futuro dipende dalla sicurezza
Una sfida complessa che coinvolge tutti gli stakholder, dalle istituzioni pubbliche alle organizzazioni private
Cosa sanno davvero gli italiani sulle smart city?
Oltre la metà dei nostri connazionali ne ha sentito parlare ma non sa esattamente di cosa si tratti
AI per le città del futuro: al via SCC Innovation Hub & Living Lab
In partenza il progetto riconosciuto da Regione Lombardia dopo il kick off del 29 gennaio. Obiettivo, sviluppare un ecosistema integrato di tecnologie abilitanti
Il 2020 sarà l’anno della domotica: +27% di smart home rispetto al 2019
Si prevede che il mercato crescerà del 13,6% annuo fino al 2024, con un giro d'affari per il mercato italiano di circa un miliardo nel solo 2020
Un modello matematico per disegnare la mobilità del futuro
Secondo i calcoli della ricercatrice, un sistema di navigazione centralizzato permetterebbe di decongestionare le strade dal 5 al 10%
Smart Roads: IoT, big data e AI per la mobilità del futuro
Obiettivi principali: migliorare l'esperienza del viaggiatore, ridurre le emissioni di CO2, eliminare gli incidenti stradali