Il futuro della mobilità: le novità sulle nuove tecnologie nel settore automotive
Nuove tecnologie stanno cambiando rapidamente il panorama automobilistico, portando a un futuro in cui la mobilità sarà più efficiente, sicura e sostenibile.
Brescia Mobilità migliora accessi pedonali e carrai grazie a soluzioni Commend
Grazie all’assistente virtuale conversazionale Ivy, Brescia Mobilità è in grado di fornire supporto multilingua e gestire le numerose chiamate provenienti dagli ingressi pedonali
I giovani oggi si muovono “sostenibili”, ma l’Italia è indietro
Solo 1 su 3 giovani usa macchine e moto e tutti praticano uno stile di vita sostenibile, partendo dal modo in cui si muovono e passando per il riciclo e il riuso
Edifici parlanti: più sicurezza ed efficienza operativa
La sicurezza degli edifici è di capitale importanza, accompagnata da normative che richiedono misure sempre più attente ed efficaci
Come la smart home semplifica la vita agli italiani
Uno studio di reichelt elektronik lo dimostra: i prodotti per la smart home sono una parte integrante della vita quotidiana e il comfort è importante quanto le funzioni pratiche
La sfida delle smart city ostacolata dalla poca cultura digitale
Al “Summit for Territories”, l’11 settembre a Montecitorio, interverranno numerosi professionisti dei settori building, energia, trasporti e cybersecurity
Paesi nordici ed economia digitale: perché è un binomio che funziona?
Le metropoli nordeuropee come Stoccolma e Helsinki offrono ben più che un “buon clima” per i data center
Commend migliora la qualità del trasporto pubblico
La tecnologia audio di Commend trasforma l’efficienza delle informazioni e la sicurezza nel trasporto pubblico
Rigenerazione urbana: il passato ha ancora qualcosa da offrire
Turismo, nuovi posti di lavoro e ripopolazione dei piccoli borghi sono solo alcuni dei benefici derivanti dalla rigenerazione urbana. Ecco alcuni pronostici per il futuro
Vigilanza privata, arriva la rivoluzione delle videoronde con AI
Axitea lancia il primo servizio al mondo di videoronde abilitato dall’IA. La soluzione garantisce sicurezza avanzata, sfruttando gli impianti di videosorveglianza esistenti