Spioncino digitale D-EYE: un occhio in più per la sicurezza di casa
Dierre lancia il nuovo spioncino digitale integrato in collaborazione con EZVIZ che si collega alla rete wifi e supporta schede sd fino a 256 GB.
Le Smart Roads arrivano in Italia grazie al programma Mercury
Autostrade per l’Italia e Volkswagen Group Italia sono pronte per offrire nuovi servizi ai viaggiatori abilitando le Smart Roads, tratti autostradali in cui automobili e infrastruttura potranno comunicare tra loro.
Moni5G: dalla Sardegna ottimi risultati
I due esperimenti del progetto Moni5G hanno dimostrato che le applicazioni intelligenti per la smart city sono replicabili in molti settori, come Turismo, Retail ed eventi.
La prima microcar pieghevole completamente elettrica arriverà nel 2024
City Transformer e SEGULA Technologies collaborano allo sviluppo della microcar pieghevole elettrica CT-1 a due posti e quattro ruote.
Mobilità elettrica: più interesse e poche soluzioni di ricarica
Cresce l’interesse verso la mobilità elettrica che fatica a decollare in Spagna e Italia a causa della mancanza delle infrastrutture di ricarica.
Il droide a guida autonoma YAPE si aggirerà nell’UpTown di Milano
Prende il via la sperimentazione in ambito urbano di YAPE, il droide a guida autonoma sviluppato all’interno del gruppo e-Novia. Le consegne all’ultimo miglio si fanno più efficienti e sostenibili.
L’illuminazione pubblica di Caorle diventa green
L’accordo tra la RTI, composta da Hera Luce e Simet, e il Comune di Caorle prevede la riqualificazione dell’illuminazione pubblica e il rifacimento delle linee elettriche.
Gli edifici intelligenti hanno bisogno di reti intelligenti
Giovanni Prinetti di Allied Telesis sottolinea l’importanza dell’elevato potenziale offerto dagli edifici intelligenti, dove la sicurezza è priorità assoluta.
Le cassette postali diventano smart e digitali
Il progetto di innovazione e modernizzazione programmato da Poste Italiane coinvolge anche le cassette postali che diventano digitali.
Smart Cities in Italia: Firenze, Milano e Bologna le più virtuose
Secondo la Ricerca di Rome Business School le smart cities più avviate in Italia in termini di riduzione dell’impatto ambientale sono al nord e al centro.