Start 4.0 finanzia con fondi PNRR il Progetto “PARCO”
Start 4.0 finanzia con fondi PNRR il Progetto "PARCO". Si tratta della realizzazione di una piattaforma innovativa per l'analisi del rischio nella supply chain e la continuità operativa
Come implementare con successo l’AI nel settore finanziario?
La Riverbed Global AI & Digital Experience Survey mostra una fotografia del settore finanziario, evidenziando l’approccio, l’attitudine e le strategie per implementare con successo l'AI
Open banking: il 49,2% degli utenti ha almeno un conto connesso
Incremento significativo dei consumatori meno giovani che si avvicinano all’Open Banking: nel primo semestre 2024 tra gli utenti crescono la Generazione X e i Baby Boomers
MOST e EIT Urban Mobility trasformano la mobilità urbana in Italia
Il protocollo d’intesa tra MOST e EIT definisce le aree di cooperazione gli obiettivi per una mobilità urbana più sostenibile, efficiente e inclusiva
Possiamo rendere più sicure le città, sempre più popolose e smart?
Il comparto della sicurezza e sorveglianza conosce oggi grande sviluppo di progetti per la smart city (65%). Il 58% dei Comuni italiani darà vita a un progetto nei prossimi 12 mesi e il 28% nei prossimi due/tre anni, con un incremento del 10%
Innovazione: RIDESense vince Start Cup Campania 2024
RIDESense, progetto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha vinto l’edizione 2024 di Start Cup Campania 2024
La minaccia del malware FASTCash al sistema bancario globale
Auriga informa che il malware FASTcash è stato protagonista di attacchi negli ultimi mesi nei confronti delle piattaforme del sistema operativo Linux
Al via Iren Startup award 2024: Focus sull’AI
Da oggi sono aperte le iscrizioni alle candidature all’Iren Startup Award: Call 4 Artificial Intelligence
2023/2024: L’Italia ha ricevuto 54 miliardi di dollari in criptovalute
Secondo una nuova ricerca di Chainalysis l'Italia è la sesta economia di criptovalute in Europa, mentre l'Europa centrale, settentrionale e occidentale (CNWE) è la seconda economia al mondo per criptovalute dopo il Nord America
Frodi bancarie sempre più care: l’aiuto offerto dalla tecnologia
Nel 2023 diminuisce la percentuale di frodi del -5,4%, ma aumenta del +14,5% l’importo medio. I raggiri basati sul furto di identità rimangono una delle minacce più preoccupanti nel sistema finanziario. Come proteggere l’identità digitale secondo Intesa (Kyndryl)