monitoraggio ambientale

Monitoraggio ambientale: potenzialità e limiti del machine learning

In una ricerca di Fondazione CMCC e Università Ca' Foscari Venezia viene messa in esame l'applicazione del machine learning nel monitoraggio ambientale.
ridurre l'impronta di carbonio delle città

Ridurre l’impronta di carbonio delle città: presentate 12 tecnologie

Le tecnologie presentate da Economist Impact potranno contribuire a ridurre l'impronta di carbonio delle città e le emissioni a livello globale.
open banking

Open banking: il suo ruolo nella battaglia per la sostenibilità ambientale

Banche, fintech e piattaforme di open banking possono mostrare a clienti e imprese come la propria spesa abbia un impatto sull'ambiente.
pratiche di economia circolare

Pratiche di economia circolare: bisogna prepararsi al futuro

Capgemini evidenzia che fino al 72% dei consumatori adotterebbe pratiche di economia circolare, ma le organizzazioni non stanno facendo abbastanza.
pratiche di economia circolare

Transizione verso l’economia circolare più rapida grazie a SAP

SAP Responsible Design and Production accelera verso un mondo sempre più green
impegno delle PMI sulla sostenibilità

Impegno delle PMI sulla sostenibilità: il 77% investe sulla salvaguardia

In questi giorni emerge un importante dato ottenuto da uno studio condotto a luglio 2021 sull'impegno delle PMI sulla sostenibilità.
commercio sostenibile

Commercio sostenibile: Visa presenta “Visa Eco Benefits”

Il pacchetto Visa Eco Benefits è la risposta alla crescente domanda di un commercio sostenibile da parte di clienti e consumatori.
obiettivi del cambiamento climatico

Obiettivi del cambiamento climatico: applicare le lezioni dell’IT

Enrico Martines di HPE Italy riflette sull'importanza di un approccio as-a-service per raggiungere gli obiettivi del cambiamento climatico stabilito dal COP26.
Decarbonizzazione

Decarbonizzazione: Schneider Electric presente un nuovo studio alla conferenza COP26

Gli esperti Schneider presenti a Glasgow per parlare del tema e di soluzioni per la decarbonizzazione con partner, esperti e personalità influenti
Environmental, Social and Governance esg

ESG: imperativo di business o esercizio di stile?

Sempre più diffuso, il tema Environmental, Social and Governance (ESG) sfida le ipotesi del passato sul vero significato di corporate responsibility

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
S2E

S2E rafforza le competenze cloud e AI con Desotech

Annunciata collaborazione strategica per rafforzare le competenze di S2E nella gestione di infrastrutture virtuali e cloud-native di nuova generazione
italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.