Veicoli connessi: mobilità sicura e amica dell’ambiente
La ricerca commissionata da Qualcomm dimostra che i veicoli connessi consentono di ridurre significativamente le emissioni, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza del conducente.
IoT: il Gruppo Cebon e Ligna Energy guardano alla sostenibilità
Il super condensatore di Ligna, realizzato con materiali bio-based, si focalizza sul concetto di elettronica autoalimentata ed è adatto per il mercato IoT.
FAE Technology monitora la qualità ambientale con FLATBURN
Il nuovo dispositivo di FAE Technology è un rilevatore open source che trasforma i veicoli stradali in centraline mobili di sensori.
Asendia riceve il certificato di neutralità carbonica
Nel 2022 Asendia ha compensato 186.884 tonnellate di CO2 con il sostegno di UN Clean Development Mechanis (CDM), un progetto certificato di parco eolico cinese.
Yamamay: obiettivi di sostenibilità più vicini con Oracle Analytics Cloud
Per contribuire a rendere il settore della moda più sostenibile Yamamay si affida ai data analytics. Domanda e offerta vengono bilanciate e l’impatto ambientale viene ridotto.
Energia digitale: progetti innovativi cercasi!
Al via la quarta edizione di E-qube Startup&idea Challenge. L’iniziativa in ambito di energia digitale seleziona nuove startup.
Dati satellitari sul clima: il progetto Exprivia si aggiudica la gara
Ammonta a 1,4 milioni il premio della gara europea per la visualizzazione dei dati satellitari sul clima generati nell’ambito del progetto Destination Earth.
Philips presenta obiettivi e risultati in ambito ESG
Grazie alle tecnologie e alle soluzioni healthcare Philips ha ottenuto importanti risultati ESG e per il decimo anno consecutivo ha ricevuto il rating "A List" di CDP.
Turbine eoliche smart con i sensori MEMS di ADI
Envision Energy sceglie la tecnologia dei sensori MEMS ADI per costruire turbine eoliche più intelligenti e sicure.
Recommerce: da VISA un’iniziativa di economia circolare
La nuova piattaforma di Recommerce lanciata da VISA aiuta PMI e imprenditori nelle attività di “ri-commercio” elettronico. Ecco di cosa si tratta.