Sostenibilità: se non è possibile misurarla non è possibile gestirla
La misurazione è necessaria ma non sufficiente e i manager validi sono consapevoli della sua importanza
Energy&Utilities: entro il 2030 il 64% delle aziende investirà nell’idrogeno a basse emissioni di...
Le aziende dell’industria pesante intendono avvalersi dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità
Case green per l’efficienza energetica: classe E entro il 2030!
In generale, il requisito minimo per tutti gli edifici residenziali è il raggiungimento della prestazione energetica E entro il 2030 e D entro il 2033. Diversamente, gli edifici non residenziali e pubblici dovranno ottenere il raggiungimento, rispettivamente, della prestazione energetica E entro il 2027 e della D entro il 2030.
Scuola risparmia 15.000 euro all’anno grazie a Beghelli
Secondo l’ANCE il 42,5% degli edifici scolastici italiani non ha accorgimenti di riduzione dei consumi energetici
L’intelligenza artificiale salva le risorse marine
La digitalizzazione è il miglior alleato per la conservazione dell’ambiente marittimo e per l'incoraggiamento ad adottare misure che possano generare sviluppo economico nelle aree costiere
Aruba pienamente conforme al Climate Neutral Data Center Pact
L’efficienza energetica dei data center è un tema importante per Aruba tanto da aver raggiunto gli obiettivi fissati per il 2030.
Limenet è la startup che trasforma la CO2 grazie all’acqua marina
L’innovativa tecnologia di Limenet permette lo stoccaggio del carbonio in forma di bicarbonati. Questo processo prevede tre fasi che presentiamo in questo articolo.
Green Job: ancora troppe poche le skills disponibili
Linkedin condivide i risultati del suo report dedicato ai green job. Pochissimi lavoratori hanno le competenze necessarie. Serve la collaborazione di governi e imprese.
Attività agricole: quanto inquinano veramente?
Si è concluso il progetto D-DUST, studio scientifico che ha elaborato i dati forniti dai satelliti sulle emissioni di gas serra delle attività agricole e degli allevamenti nella Pianura Padana.
GAN: possono contribuire al bene sociale e sostenibile?
Roberto Carrozzo di Minsait spiega i pro e i contro delle GAN, un modello usato per addestrare la generative AI.































































