Edifici green: è tempo di riqualificazione energetica
La direttiva Case Green prevede scaglioni temporali abbastanza stringenti per la riqualificazione degli edifici al fine di ridurre le emissioni di CO2.
DEseip: massima attenzione alla sostenibilità. Ecco le iniziative
Contratto di fornitura elettrica 100% green, installazione di un depuratore di acqua per il risparmio idrico, tra le iniziative di sostenibilità ambientale. Lato benessere dipendenti: smart working, orari flessibili e ore dedicate alla formazione e alla gestione di progetti no profit. Attenzione anche alla corporate governance
“E-Waste Challenge”: vince l’APP che educa al valore del riciclo dei rifiuti elettronici
Si è chiusa l’iniziativa lanciata da Euronics ed Erion WEEE per sensibilizzare le nuove generazioni alle corrette modalità di conferimento dei rifiuti elettrici ed elettronici
PAYBACK contribuisce alla raccolta della plastica nei mari italiani
È partita la campagna per contribuire alla raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani in collaborazione con i Partner della Coalizione aderenti all’iniziativa.
VP Solar cresce nel cloud con GROW with SAP
Il distributore di soluzioni per le energie rinnovabili punta sull’offerta integrata di SAP per accelerare la crescita e gli obiettivi di una rapida internazionalizzazione
Telco più sostenibili: come le funzioni cloud-native possono aiutare
I responsabili aziendali sono alla ricerca di modalità per migliorare l'efficienza con incrementi minimi dei costi e con sempre meno interruzioni dei servizi.
Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, riflette sulla crescente attenzione verso la sostenibilità da parte del mondo della sicurezza, tra strategie di lungo periodo e obiettivi concreti raggiungibili
Passaporto UE delle Batterie: la Chiave per l’Economia Circolare
Secondo i programmi dell'Unione Europea, le aziende dovranno fornire dati dettagliati sulle batterie che producono o vendono a partire dal 2027
Burocrazia documentale: quanto costa a noi e all’ambiente?
Assicurazioni, HR e Energia sono i settori con più burocrazia documentale. Questo “spreco” si può risparmiare con la firma elettronica.
Per contrastare il cambiamento climatico: gli italiani si affidano alla tecnologia
Secondo lo studio annuale di 3M l’81% degli italiani ritiene che l’Intelligenza Artificiale sia determinante per contrastare il cambiamento climatico e avere un futuro più sostenibile.