A2A e AWS insieme per l’innovazione e la sostenibilità
Siglato un Memorandum d'Intesa tra A2A e AWS per lo sviluppo dell'AI Generativa e del Cloud per migliorare l'efficienza operativa e ridurre la carbon footprint
Porto di Taranto riduce l’inquinamento grazie alla tecnologia
A DBA Group la direzione lavori per proteggere e ridurre l’inquinamento nel porto di Taranto: primo progetto di opere marittime realizzato attraverso la metodologia BIM
Lenovo corre verso la sostenibilità
Lenovo ha registrato importanti risultati nel percorso di avvicinamento agli obiettivi 2030 di riduzione emissioni, all’interno degli standard definiti da Science Based Targets initiative
Alta tecnologia e partnership pubblico-privato per le città del futuro
Tecnologie avanzate, collaborazioni pubblico-privato e investimenti nelle infrastrutture energetiche: leve di sviluppo per le città sostenibili: i temi al centro del convegno Smart City. Roadmap per il Governo
L’Italia potrà quintuplicare la sua autonomia energetica
Molto scarsa è l’autonomia energetica dell’Italia, ma sfruttando il sole il nostro Paese arriverà ad aumentare il suo livello di autonomia fino a quintuplicarla
Risultati della raccolta RAEE e Rifiuti di Batterie di Samsung Electronics
Raccolti nel 2023 da Erion per Samsung 28.500 tonnellate di RAEE Domestici e quasi 92 tonnellate di Batterie esauste
Quali Paesi dell’UE non raggiungeranno gli obiettivi climatici per il 2030?
Nuovo studio di T&E: la Germania e l'Italia, da sole, rimarrebbero così lontane dai target climatici da consumare tutto il surplus di crediti disponibile per gli altri Paesi
Very per il salvataggio delle tartarughe marine
L’iniziativa Giga Green per progetti ecosostenibili
Social Sustainability Monitor: creare valore condiviso
Il Sustainability Lab di SDA Bocconi e F2A presentano i risultati del primo osservatorio permanente sulla dimensione Sociale delle tematiche ESG
CNS dimezza le emissioni di CO2 per i servizi di pulizia e sanificazione
Il Consorzio CNS ha ottenuto la certificazione ISO 14607, che quantifica l’impronta climatica. Protocolli sviluppati per gli ambiti civile e sanitario: la riduzione arriva fino al 53%