L’acqua nelle smart city del futuro
Il futuro dell’Acqua: Algoritmi, AI generativa e soluzioni circolari per una progettazione più consapevole
Il Comune di Milano trasforma i dati in servizi per i cittadini
Grazie a un’architettura di dati moderna e a un approccio data-driven, il Comune di Milano migliora i servizi, anticipa le esigenze e costruisce una città più equa, sostenibile e resiliente
Con l’AI presente ovunque, reputi la tua azienda sicura?
Anand Prakash di SentinelOne esplora lo spazio di diffusione dell’AI e i conseguenti rischi di sicurezza informatica. Come rendere la tua azienda sicura?
AI Agent vs. Agentic AI: quali sono le differenze?
AI Agent vs. Agentic AI: il futuro è ibrido, in sinergia. A cura di Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5
Aziende italiane: 1 su 4 spende almeno 750.000 $ all’anno in AI
I risultati dell’ultima IT Priorities Research di Colt, condotta su oltre 1.200 leader IT in 13 Paesi, mostrano che quattro aziende italiane su cinque stanno investendo o pianificano di investire in AI nel prossimo futuro
Il cloud privato è ormai strategicamente alla pari del cloud pubblico
Il Private Cloud Outlook 2025 di Broadcom rivela un deciso reset: il cloud privato è considerato alla pari del cloud pubblico, grazie alla prevedibilità dei costi, ai requisiti di GenAI e alla fiducia nella capacità di garantire sicurezza e compliance
Ottimizzazione cloud: da vantaggio competitivo a necessità aziendale
Benjamin Shrive di AMD espone la strategia cloud 2025 per ottenere risultati concreti e vantaggi competitivi
Consigli Essenziali dai Tecnici Informatici per Mantenere il Tuo PC Veloce
Scopri i migliori consigli dai tecnici informatici per mantenere il tuo PC veloce, efficiente e sempre pronto all’uso quotidiano.
A che cosa servono le etichette energetiche?
Altroconsumo evidenzia il potenziale ancora inespresso di EPREL - etichette energetiche - il registro ufficiale UE che dal 2019 raccoglie tutte le informazioni su consumi, rumorosità e durata degli elettrodomestici
Come usano l’AI nella customer journey gli italiani?
Secondo Simon-Kucher, l’AI è un driver di crescita efficace, ma il futuro della customer journey sarà “co-pilotato” da tecnologia e supervisione umana: il 45% dei consumatori la usa e userà sempre di più per decidere cosa acquistare




































































