Erogazione prestiti: 7 banche su 10 usano il machine learning
Nel mondo più del 50% delle banche fa ricorso al machine learning e all’intelligenza artificiale anche per monitorare l’erogazione di prestiti già in corso.
Il Data Mesh non è per tutti: parola di Iconsulting
Il nuovo approccio di gestione dei dati definito Data Mesh non è applicabile in ogni azienda e Iconsulting individua 8 motivi che ne ostacolano la riuscita.
BenQ è partner tecnico di Distrust Everything
La nuova opera transmediale di Francesco D’Abbraccio basata sull’Intelligenza Artificiale sfrutta la tecnologia di BenQ per sperimentare nuove forme d’arte.
Giuseppe Lo Schiavo crea un’opera digitale per Lenovo
Realizzata interamente con Yoga Slim 7i Pro X l’opera d’arte di Giuseppe Lo Schiavo diventerà una special edition NFT da 25 copie numerate.
Sgambaro lancia il nuovo progetto che utilizza l’AI
Lo storico pastificio veneto Sgambaro presenta il progetto “I Field Good”, il primo in Italia che sfrutta l’AI per migliorare resa e qualità del grano
Da Mia-Platform arriva l’applicazione open source green
Kube-green è l’applicazione sviluppata in Italia dalla Tech Company Mia-Platform che riduce del 30% le emissioni di CO2 delle infrastrutture IT.
Il cloud computing è qui per restare, ma mancano le competenze
Fabio Gerosa di Couchbase espone il suo punto di vista sulla carenza di competenze in cloud computing. La formazione è la chiave per ridurre il divario.
Würth Italia si affida all’AI di Vedrai per i processi decisionali
Con l’ausilio dell’agente virtuale Becky Würth Italia potrà prevedere disponibilità e prezzi delle materie prime che compongono il suo pacco prodotti, ottimizzando così la gestione dei costi.
L’AI Forum torna il 19 luglio al Centro Congressi Padova Fiere
L’evento annuale AI Forum si svolgerà in presenza e il tema di quest’anno è la ripresa sostenibile. Aperte le registrazioni online.
Idrogeno verde: unica alternativa per decarbonizzare alcuni settori
Per alcuni comparti industriali e per il trasporto pesante sfruttare energia pulita è impossibile senza l’idrogeno verde, ma servono grossi investimenti tecnologici.


































































