Ottenere di più dai dati? La risposta è una data mesh decentralizzata
Andrea Ciavarella di Snowflake riflette su come sia possibile ottenere di più dai dati e utilizzarli al meglio puntando su un approccio moderno e innovativo.
Recupero e riciclo dei rifiuti: il Gruppo Hera si affida a IBM Garage
L’Intelligenza Artificiale di IBM aiuta il Gruppo Hera a migliorare il recupero e riciclo dei rifiuti differenziati e incrementare l’economia circolare.
Intel: in 3 Paesi un valore di consumo d’acqua è “net positive”
La strategia di gestione dell’acqua sta funzionando sia all’interno dell’azienda che per la popolazione delle aree in cui opera Intel.
Le stampanti inkjet fanno risparmiare tonnellate di CO2
Se tutto il mondo passasse dalle stampanti laser alle stampanti inkjet la stampa può raggiungere la neutralità climatica. Lo conferma l’ultima ricerca Epson.
Esiste una soluzione cloud ideale? Se si, quale?
La strategia di adozione di una soluzione cloud dipende in larga misura dall'evoluzione verso un modello operativo cloud. Lo dimostra Cisco nel suo ultimo studio.
Perugina riduce le emissioni di CO2 con la trigenerazione di AB
Lo Stabilimento Perugina di San Sisto ha ridotto le emissioni di anidride carbonica in atmosfera del 30% in 5 anni migliorando sempre più l’efficienza energetica.
Reopla valuta fino a 100 immobili al secondo con AVM
Grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale il modello di valutazione automatica di Reopla calcola il valore degli immobili in modo oggettivo e accurato.
Forever Bambù certifica l’assorbimento di CO2 su blockchain
NFT e sostenibilità si incontrano nel primo progetto italiano che certifica la compensazione ottenuta dalle foreste di bambù di Forever Bambù.
Schneider Electric: ancora ottimi risultati di sostenibilità
Gli obiettivi di sostenibilità del 2025 di Schneider Electric continuano a progredire e l’azienda ha ancora molte iniziative in agenda.
Gestione e utilizzo dei dati, uno sport di squadra
Collaborazione, non centralizzazione. Secondo Fabio Pascali di Cloudera, la gestione e l’utilizzo dei dati riguardano ormai l’intera organizzazione.


































































