Internet of Everything: 4 passi per una strategia data-driven
Secondo il Responsabile Advanced Technologies di Minsait Alberto Bazzi la vera sfida oggi è portare l’Internet of Everything al centro della strategia di business delle aziende.
Automotive: l’Internet of Things prevede i malfunzionamenti, ottimizza i processi e riduce i costi...
Monitoraggio al 100% da remoto, 50% in meno di operazioni manuali e previsione dei malfunzionamenti in 24 ore
Pericolo: attacchi ai dispositivi IoT raddoppiati in un anno!
Rilevati oltre 1,5 miliardi di attacchi ai dispositivi IoT durante i primi sei mesi del 2021, +93% gli attacchi provenienti dall'Italia
IoT: 83 milioni di smart home devices sono vulnerabili
Mandiant annuncia che i suoi ricercatori hanno rilevato che 83 milioni di smart home devices, utilizzati dai consumatori di tutto il mondo - come baby monitor, DVR e telecamere - sono vulnerabili, con il rischio che gli aggressori possano prenderne agevolmente possesso.
Re-Actor: il comune di Carini previene gli incendi con Italtel
Obiettivo: rilevazione tempestiva dei focolai di incendio e segnalazione di condizioni ambientali che possono favorirne l’insorgere
Seares: il settore nautico incontra l’Industria 4.0
Un ormeggio abilitato per l’IoT cattura l’energia delle onde per trasformarla in energia elettrica
Attacchi malware IoT: le misure da adottare per contrastarli
Il 98% delle vittime di attacchi malware IoT è rappresentato dai settori della tecnologia, del manifatturiero, della vendita al dettaglio e della sanità.
Esperienza del cliente e dei dipendenti: un legame fondamentale
Se l'EX è buona lo sarà anche la CX, il driver della trasformazione digitale per le aziende customer-facing
Transizione 4.0: valore dell’Iot in Italia da 8 miliardi di euro
Secondo alcune ricerche effettuate dagli esperti di GreenVulcano Technologies gli incentivi previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 sono fondamentali per il mercato.
Transizione 4.0: IoT a 8 miliardi in Italia nel 2021
La pandemia ha accelerato i tempi e sottolineato la necessità della rivoluzione digitale