Solo lo 0,3% dei comuni italiani utilizza i virtual twin
Dalla ricerca condotta dall’Università di Siena e QuestIT emerge che sono 27 i comuni italiani che impieganol'Intelligenza Artificiale nei propri siti informativi.
Gestione dell’acqua: la rete idrica si ripara con l’Intelligenza Artificiale
Sensorworka spiega come il monitoraggio dinamico possa ridurre drasticamente perdite e sprechi durante le fasi della gestione dell’acqua.
I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per le PMI
Mario Rosati di E4 Analytics spiega quali sono i vantaggi e le opportunità dell’Intelligenza Artificiale per le aziende di dimensioni medie e piccole.
Intelligenza Artificiale: in Italia mancano i Data Scientist
L’Italia è al 9° posto nel mondo per la ricerca sull’intelligenza artificiale. Presto sarà una commodity per le aziende di ogni dimensione, ma servono Data Scientist.
AI Forum 2022: Intelligenza Artificiale e ripresa sostenibile
Svoltosi al Centro Congressi Padova Fiere l’AI Forum 2022 ha visto la partecipazione di 26 relatori e 500 partecipanti.
Videocamere di sorveglianza e AI: l’accoppiata vincente per la sicurezza
Secondo Marco Bavazzano di Axitea integrare l’intelligenza artificiale alle videocamere di sorveglianza offre vantaggi importanti e apre nuovi scenari applicativi.
La siccità si combatte anche con l’Intelligenza Artificiale
Come spiegano da Mipu l’Intelligenza Artificiale potrebbe contribuire a ridurre gli sprechi e razionalizzare il ciclo dell’acqua, scongiurando la siccità.
AI Act: Assintel presenta 7 proposte a sostegno di PMI e startup
Per garantire che l'AI ACT rafforzi l'innovazione e sostenga i pionieri digitali, Assintel sostiene l’Open Letter della European Digital SME Alliance. C’è tempo fino al 10 settembre per firmarla.
Erogazione prestiti: 7 banche su 10 usano il machine learning
Nel mondo più del 50% delle banche fa ricorso al machine learning e all’intelligenza artificiale anche per monitorare l’erogazione di prestiti già in corso.
BenQ è partner tecnico di Distrust Everything
La nuova opera transmediale di Francesco D’Abbraccio basata sull’Intelligenza Artificiale sfrutta la tecnologia di BenQ per sperimentare nuove forme d’arte.