Nuove tecnologie: cosa ne pensano gli italiani?
Secondo la ricerca di SWG il 64% degli italiani è pronto ad accettare le nuove tecnologie. L’Intelligenza Artificiale è la più conosciuta.
Chatbot: la loro programmazione piace alle donne
Secondo Aulab c’è un forte interesse su questo tema da parte delle donne, desiderose di dare un nuovo indirizzo alla propria carriera
AI e ML: quando e perché usarli?
Joshua Goldfarb di F5 spiega alcuni dei problemi che Intelligenza Artificiale e Machine Learning (AI e ML) possono aiutare a risolvere.
AI Act: i 4 rischi da non sottovalutare
Per supportare le aziende nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale l’AI Act dell’Unione Europea suddivide i rischi in quattro categorie.
Uso dell’AI generativa: cresce l’ottimismo dei lavoratori italiani
Secondo la ricerca BCG il 78% dei lavoratori riconosce i benefici dell’uso dell’AI generativa ma vogliono ricevere una formazione dedicata.
Approvazione AI Act: il commento di Andrea Boscaro
Il consulente e formatore esperto di temi digitali Andrea Boscaro commenta l’approvazione dell’UE all’AI Act, il regolamento sull’Intelligenza Artificiale.
Tecnologia AI: le infrastrutture IT sono pronte all’integrazione?
L’ultimo studio Equinix mostra che mentre l'85% delle aziende ambisce alla tecnologia AI, la costruzione dell'infrastruttura per supportarla rimane una priorità.
Close Up: l’Intelligenza Artificiale incontra le imprese
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi lancia il ciclo di incontri “Close Up”, un ricco programma di appuntamenti per presentare l'offerta di servizi pubblici innovativi e di valore.
Conferenza GARR: appuntamento a Firenze dal 14 al 16 giugno
Saperi interconnessi in rete tra intelligenza artificiale e cybersicurezza è il focus dell’edizione 2023 della Conferenza GARR.
Corso sull’AI Generativa: 20 giugno 2023 a Udine
Aperte le iscrizioni per il corso sull’AI Generativa presentato da DITEDI creato per migliorare la produttività aziendale. Il corso si terrà presso gli spazi di Friuli Innovazione.