“L’IA in azione”
“L’intelligenza artificiale è già qui e sempre di più entrerà nelle nostre aziende. Non dobbiamo temerla, ma cogliere ogni opportunità che ci potrà offrire per migliorare produttività e competitività, nonché per creare lavori di qualità ai nostri giovani”. Marco Gay, Presidente di Anitec-Assinform
IA: Come gestire l’Intelligensa artificiale… senza essere un supereroe
L’Intelligenza Artificiale, come tutto ciò che è agli inizi, richiede apprendimento. Quindi, come si fa a insegnare a ChatGPT e ad altri LLM come operare? Investendo su formazione e addestramento
Come i leader di CX possono nutrire la fiducia dei clienti nell’AI
I clienti credono già che l’AI possa migliorare le loro esperienze. Ecco come le aziende possono evitare di deludere le loro aspettative
Solo 2 manager su 10 utilizzano GenAI: gli esperti ci consegnano il vademecum per...
Conferme da un report stilato da McKinsey. Dall’acquisizione di un’AI Expert alla realizzazione di semplici progetti pilota, fino alla realizzazione di una cultura aziendale Gen-AI addicted: ecco alcune dritte dei professionisti per abbandonare dubbi e applicare questa branca dell’IA che sarà sempre più presente nelle aziende
Ecco le domande più frequenti che gli automobilisti fanno all’Intelligenza Artificiale
Cambiamenti nelle normative del traffico, sicurezza stradale, manutenzione del veicolo, guida in condizioni specifiche, licenze o pratiche e, in particolare, il parcheggio sono tra le richieste più frequenti.
Più ingaggio e meno costi: quando il customer service diventa AI-driven
Grazie a suggerimenti automatizzati, consigli in tempo reale e sviluppo interno sicuro, l'IA sta rimodellando il concetto di customer care
IA: come sta cambiando il mercato dei portali immobiliari
L’AI fa il suo ingresso in un settore, quello immobiliare, dove la qualità dell’informazione è determinante, perché permette di ridurre le inesattezze informative per tutti gli attori coinvolti e aumenta la trasparenza di un business complesso e in continuo cambiamento. In Italia, il primo algoritmo di valutazione basato su tecnologie AI è stato sviluppato da Wikicasa, realtà proptech di spicco nel mondo immobiliare
Mondo dello Sport e Terzo settore: quale apertura all’IA?
CSEN Piemonte presenta un’indagine sul rapporto tra le organizzazioni sportive e l’intelligenza artificiale
IA: una nuova alleata per il mondo del lavoro?
Che cosa ne pensano i dipendenti? Il 69% degli intervistati prevede un aumento dell’organico. Il 79% afferma che i dipendenti dovranno acquisire nuove competenze per lavorare con l’IA generativa, mentre il 92% concorda sul fatto che la propria azienda dovrà adottare un modello operativo basato sull’IA per rimanere competitiva
IA generativa: il futuro del marketing
Capterra ha approfondito con tre professori universitari, esperti di marketing, l’impiego dell’intelligenza artificiale generativa