Le 5 competenze umane per lavorare con l’AI
Dal pensiero critico all’intelligenza emotiva, passando per collaborazione, adattabilità e creatività: dall’Osservatorio Tack TMI Italy (Gi Group Holding) oggi solo il 20% delle aziende investe nel potenziare le cinque competenze umane per puntare all’ibridazione uomo/macchina, sempre più importante in tanti ambiti
Percorsi di carriera sulla frontiera dell’AI: diventare il talento dietro la tecnologia
Ecco cinque idee per trovare il percorso verso una prima, seconda o anche terza carriera nell’AI.
Il customer service diventa AI-driven: ecco come evolve
Grazie a suggerimenti automatizzati, consigli in tempo reale e sviluppo interno sicuro, l'IA sta rimodellando il concetto di customer care.
I 6 principi di Investlinx per investire nell’intelligenza artificiale
Con i recenti sviluppi nel campo dell’Intelligenza Artificiale, è importante essere disciplinati nei suoi investimenti, trovandoci ancora in una fase iniziale dello sviluppo della tecnologia
L’Intelligenza Artificiale migliora la Customer Experience
L’innovazione della Customer Experience può comportare numerosi vantaggi per l’azienda
L’intelligenza artificiale e il tempo risparmiato nel lavoro
Una nuova ricerca mostra che il 74% dei manager che utilizza l’AI risparmia una o più ore al giorno di lavoro
2023 è stato l’anno dell’AI. 2024 sarà quello della regolamentazione
Silvia Speranza di Appian Italia condivide la vision dell’azienda sul rapporto quotidiano con l’IA e su cosa è possibile aspettarsi nel 2024
Navigare in sicurezza nel panorama dell’AI: l’approccio ibrido
Con un panorama dell’AI in continua evoluzione, abbracciare una strategia incentrata sul cloud ibrido non rappresenta solo una possibile scelta, ma si rivela un imperativo per il successo
IA composita fondamentale per il successo dell’adozione AI nelle aziende
In Italia il 92% dei leader tecnologici afferma che l’AI è ormai diventata obbligatoria, con il 94% che evidenzia che la GenAI sarebbe più vantaggiosa se fosse arricchita e alimentata da altri tipi di intelligenza artificiale
Come la GenAI può essere un nuovo strumento per gli sviluppatori
Keshav Murthy di Couchbase approfondisce come gli sviluppatori creano software in grado di soddisfare i consumatori e fornire applicazioni innovative agli utenti aziendali