Olympics Games: tutte le soluzioni di intelligenza artificiale utilizzate
Rivelate le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che renderanno più innovativa che mai l’esperienza degli Olympics and Paralympic Games
Inizia l’era dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
I 10 trend nella gestione del talento del 2024: Per il 76% dei direttori del personale l’AI sta già influenzando la gestione del personale
Telco 5G: la GenIA trasforma il 70% delle ore lavorate nel settore
ACCENTURE - 5G&Co: la conferenza internazionale promossa dal CNIT, si conferma l’evento italiano di riferimento per le tematiche del 5G e delle sue molteplici aree di applicazione
L’IA: quando è buona, quando è cattiva
Sicurezza, privacy e innovazione nell'era dell'intelligenza artificiale generativa. A cura di Josef Novak, Chief Innovation Officer di Spitch
AI: email personalizzate e automatizzate in modo intelligente
Keplero.ai, innovare il customer service: grazie all’AI, la startup ha sviluppato un sistema mail integrato che, raccogliendo le informazioni principali delle aziende, genera delle mail personalizzate
IA e machine learning aumento del 600%: un pericolo per le aziende?
Il report ThreatLabz AI di Zscaler rivela che le aziende condividono 569 TB di dati con gli strumenti di AI, sottolineando la necessità di un rafforzamento della sicurezza dei dati
La GenAI porterà al settore pubblico dei governi oltre 1.750 mld di produttività all’anno
BCG esplora come i governi possono usare la GenAI in maniera responsabile per migliorare la qualità dei servizi, conquistando la fiducia dei cittadini
Google: al via ‘IA per il Made in Italy’
Google si dà da fare per affiancare le PMI nel cogliere le opportunità dell’IA. Su grow.google/IAperMadeInItaly: risorse, consulenze personalizzate e corsi senza costi per un’integrazione efficace dell’IA nelle proprie attività
La GenAI primo motore degli investimenti infrastrutturali
La GenAI guiderà la spesa IT infrastrutturale nel corso dei prossimi 18 mesi, costringendo molte aziende a rivalutare i programmi e le priorità relative alle proprie infrastrutture digitali
Ogni giorno vengono create 90 app di intelligenza artificiale!
Snowflake: Il report rivela che Python è il linguaggio di programmazione preferito per lo sviluppo in ambito AI, mentre l’elaborazione di dati non strutturati è aumentata del 123%