GenAI

Impatto economico GenAI: +8 di PIL se adottata su larga scala

Secondo uno studio commissionato da Google, con l’adozione dell’IA generativa, l’Italia potrebbe incrementare il proprio PIL di 150-170 miliardi di euro all’anno in dieci anni. Google.org assegna un nuovo grant di 1,5 mln a Fondo per la Repubblica Digitale
Human,Interact,With,Ai,Artificial,Intelligence,Brain,Processor,In,Concept

Tech, la “AI-Learning Fever” conquista il mondo del lavoro

AI-Learning Fever: un’azienda su 2 sfrutta i “superpoteri” dell’intelligenza artificiale per corsi e seminari
Ai e preoccupazioni

Solo l’11% dei CIO utilizza l’AI, preoccupati da sicurezza e dai dati

Secondo un nuovo sondaggio, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ostacolano ancora la piena adozione della maggior parte dei CIO aziendali
Tutela-dei-dati-personali-e-intelligenza-artificiale-intelligenza artificiale potrebbe sostituire le persone-servicenow - gruppi di agenti di intelligenza artificiale - intelligenze artificiali - lavoro

L’intelligenza artificiale potrebbe sostituire le persone?

Molti responsabili di azienda pensano di poter ridurre il proprio personale addirittura del 60%. Questa è un'idea sbagliata e la realtà è molto diversa.
PA-pubblica amministrazione

PA: l’AI come volano per la trasformazione

Salesforce e TEHA Group hanno pubblicato il Rapporto 2024 sull’AI vista come driver per la trasformazione della Pubblica Amministrazione italiana
rsz_immagine_cs_techyon

AI Act ridefinisce il panorama dell’AI: il punto di Techyon

L'AI Act, il nuovo regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, ha tra i suoi obiettivi quello di aprire la strada a un futuro dove l'AI potrà esprimere tutto il suo potenziale, a beneficio di cittadini e imprese
2024 Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET Italia_rid

L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico

Se da un lato l'AI può liberarci da compiti noiosi e persino eliminare l'errore umano, dall'altro è fondamentale ricordare le sue lacune e le capacità uniche messe in campo dagli esseri umani 
rsz_tomaso_mainini_ad_pagegroup

AI: meno di 1 italiano su 5 la utilizza nella sua quotidianità lavorativa

Solo il 17% dei dipendenti italiani, rispetto al 23% in Europa e il 30% a livello globale, è formato per utilizzare l’AI in ufficio
Dubai

Emirati Arabi: l’intelligenza artificiale porterà 100 miliardi di dollari

Dubai News Roundup: L'intelligenza artificiale contribuirà al PIL degli EAU per 367 miliardi di AED (100 miliardi di dollari) entro il 2030
Canvas_Interface

Openai introduce Canvas in ChatGPT

Nasce una nuova funzione beta di ChatGPT chiamata canvas, uno spazio di progettazione per attività di scrittura e coding

Mercati e Nomine

fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese
D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

Cane Robot Spot

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

Acqua, AUBAC: al via monitoraggio in tempo reale delle infrastrutture e dei consumi civili e irrigui grazie a digital twin (IA) e collaborazione tra enti per affrontare la crisi idrica con strumenti concreti 
rsz_peserico_adv_campaign_ss_25_5317_rev1

Peserico sceglie il cloud e GROW with SAP per una crescita di rilevanza

Peserico vuole avviare la propria crescita internazionale puntando sull’offerta GROW with SAP, che include SAP S/4HANA Public Cloud Edition, e così sostenere il passaggio a un ambiente cloud oltre confini
Lea Reply

Uniserve sceglie Logistics Reply per innovare le supply chain dei clienti

Logistics Reply, specializzata in soluzioni digitali per la supply chain, ha avviato una collaborazione con Uniserve, il principale operatore indipendente nel Regno  Unito nel settore della logistica e della gestione del commercio globale

FinanceTech

terminali pagamenti - piccole imprese europee

Gli utilizzi più inaspettati dei terminali di pagamento

Ecco la classifica di myPOS dei 10 utilizzi più insoliti e inaspettati dei terminali di pagamento
rsz_1backbase_aiplatform

Nasce la prima piattaforma bancaria potenziata da AI creata da Backbase

Backbase lancia la prima piattaforma bancaria al mondo potenziata dall'Intelligenza Artificiale, aprendo nuove opportunità di crescita per le banche
BdM-Banca

BdM Banca e Nexi collaborano per l’innovazione dei servizi digitali

Nexi firma un accordo strategico con BdM Banca per offrire ai clienti della banca prodotti e servizi innovativi nei sistemi di incasso e pagamento
pagamenti

Pagamenti: la digitalizzazione prosegue, ma persistono alcune barriere

Un’indagine Nuek conferma che l’uso dei pagamenti digitali continua a crescere e individua cinque sfide che il settore deve ancora risolvere
Visa

Visa inaugura la nuova divisione Cybersecurity Advisory Practice

Jeremiah Dewey guiderà la nuova divisione di consulenza in ambito cybersecurity di VISA, nata per offrire strategie di difesa proattiva ai clienti