Come gli agenti AI di Joule trasformeranno il modo di lavorare
Tracciare una nuova frontiera per l’AI generativa: come gli agenti di AI collaborativa di Joule trasformeranno il modo di lavorare delle persone
Cerchi concentrici e AI: il muro invisibile che protegge persone e aziende
In un mondo dove i confini tra fisico e digitale sono sempre più labili, la sicurezza a cerchi concentrici, potenziata dall’AI e orchestrata da un SOC: la soluzione più efficace
Trasformare e ottimizzare il settore automobilistico con l’AI
Intelligenza Artificiale per il settore automobilistico secondo Cinzia Carbone, Head of Sales di Solera
Trasformare e ottimizzare il settore automobilistico con l’AI
Intelligenza Artificiale per il settore automobilistico secondo Cinzia Carbone, Head of Sales di Solera
Gen AI e AI, armi a doppio taglio
Lo studio di Capgemini dimostra come Gen AI e AI siano destinate a trasformare la cybersecurity delle organizzazioni
IA: come renderla il partner perfetto
Sebbene i vantaggi dell'integrazione dell'IA siano significativi, è importante considerare anche i potenziali svantaggi e stimare il suo maggior potenziale: essere di supporto agli agenti umani
Come l’IA plasmerà il settore HR
F2A: disegna una strategia tecnologica profonda nel settore HR in grado di integrare l’AI nei propri sistemi portando incredibili vantaggi interni e per i clienti
Intelligenza artificiale: le competenze del futuro
Per il 71% delle aziende italiane le competenze in AI e skills richiesti da qui al 2030 non sono ancora stati creati
HOROS: prima Carta dei Principi per uso di AI in ambito forense
Una Carta dei Principi per l’uso consapevole dei sistemi di GenAI in ambito forense. Obiettivo: sviluppare un efficace modello di intervento per l’Avvocatura
Il 42% delle organizzazioni del settore pubblico italiano utilizza l’IA
Uno studio realizzato da Amazon Web Services certifica nuovi parametri di crescita per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore pubblico